Salute/

Covid, da metà marzo via alle vaccinazioni nelle carceri della Toscana

La conferma nel corso della firma del protocollo per la tutela dei diritti dei detenuti tra il Provveditore dell’amministrazione penitenziaria e i garanti della Toscana

carcere

Partiranno da metà marzo le vaccinazioni nelle carceri della Toscana. Ad annunciarlo il Provveditore regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, Carmelo Cantone. “Ormai è ufficiale, partiremo a metà mese con la somministrazione ai detenuti e al personale.  Gli istituti  sono fortemente penalizzati dalla pandemia, è stato difficile. Ci auguriamo che questo sia un deciso passo in avanti per il superamento dell’emergenza”.

La conferma dell’avvio delle vaccinazioni è arrivata oggi nel corso della firma di un accordo, in Consiglio Regionale,  volto a tutelare i diritti dei detenuti e a migliorare la qualità della vita negli istituti, oltre che a potenziare i percorsi di reinserimento sociale. Hanno firmato, alla presenza del presidente dell’Assemblea toscana, Antonio Mazzeo, oltre al Provveditore, il Garante dei detenuti per la Regione Toscana, Giuseppe Fanfani, e i garanti dei comuni di Firenze, Livorno, Lucca, Prato, Porto Azzurro, Pisa, San Gimignano e  Siena.

Un protocollo per migliorare la qualità della vita negli istituti

Con questo atto diamo piena attuazione ai principi e alle garanzie  costituzionali – ha detto il Garante – Rinnoviamo dunque l’impegno di  leale collaborazione tra poteri dello stato”

Grazie a questo accordo ci sarà maggiore comunicazione e coordinamento, oltre a un più continuo scambio di informazioni, tra garanti e istituti anche per incentivare azioni comuni volte al miglioramento della qualità degli standard di vita nelle carceri.

“Vorrei che il Consiglio regionale fosse sempre più il luogo per dare voce a chi ha meno voce – ha ricordato il presidente Antonio Mazzeo – In visita a Sollicciano, ho chiesto di valutare la possibilità di vaccinare da subito polizia penitenziaria e detenuti. Sono contento che questa strada sia stata intrapresa. Questa firma è un inizio di un percorso che faremo insieme. Ci sarà sempre il nostro appoggio”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.