Attualità/

Svolta storica per i riders: JustEat applicherà il Contratto nazionale Trasporti Merci e Logistica

Quattromila rider in tutta Italia saranno assunti entro l’anno come dipendenti e avranno tutti i diritti sindacali. La soddisfazione di Yiftalem: “Vola solo chi osa farlo”

Yiftalem Parigi - © Foto tratta da: https://www.corriere.it/economia

È stato sottoscritto oggi l’accordo aziendale tra i rappresentanti di JustEatTAKEAWAY.com Express Italy Srl, assistiti dall’avvocato Giampiero Falasca, e i rappresentanti delle categorie Cgil, Cisl, Uil dei trasporti di Filt, Fit, Uiltrasporti e dei rappresentanti dei lavoratori atipici Nidil, Felsa, Uiltemp. Il negoziato è stato favorito ed accompagnato dalle Confederazioni e ha visto la partecipazione di alcune associazioni di rider aderenti alla rete Rider X i Diritti.

La protesta del riders era partita da Firenze nel 2020 “capitanata” da Yiftalem Parigi rappresentante dei riders fiorentini di Just Eat, che oggi non può contenere la sua soddisfazione e scrive così nella sua pagina Facebook: “Oggi viene fatta la storia del lavoro su piattaforma, per la prima volta una multinazionale del food-delivery firma un accordo con i sindacati maggiormente rappresentativi nel settore. A noi riders di Justeat sarà riconosciuta una paga oraria, il TFR, la tredicesima, la quattordicesima, le ferie, la malattia, la maternità, i congedi parentali, i diritti sindacali.

Ognuno di noi d’ora in avanti guadagnerà almeno 10,20€ ogni ora (comprensivo di TFR, tredicesima, quattordicesima, ferie e bonus consegne con una media di due all’ora), dopo due anni la paga passerà a 12,20€ all’ora (comprensiva di TFR, tredicesima, quattordicesima, ferie e bonus consegne con una media di due all’ora). L’accordo con Justeat fa ottenere a noi riders una paga all’ora piena, verranno retribuiti i tempi di consegna e pure i tempi di attesa tra una consegna e l’altra.”

I diritti riconosciuti

-Ogni rider guadagnerà 10,20 euro all’ora a prescindere da quanto pedalerà, in più avrà diritto alle maggiorazioni per lavoro festivo, notturno e straordinari.

-Ogni rider avrà diritto a 10, 20 o 30 ore di lavoro garantite, con la possibilità di accordarsi con la società per fare fino al 50% delle ore in più con una paga aumentata del 10%.

-Con questo accordo ogni migrante avrà diritto ad un permesso di soggiorno a tempo indeterminato, tutti coloro che hanno lavoratore per justeat in passato avranno diritto ad essere assunti immediatamente a tempo indeterminato.

-Non ci sarà più bisogno della Partita Iva e i contributi saranno a carico del datore di lavoro.

-Tutti i riders di justeat avranno diritto all’applicazione del Contratto Collettivo Merci e Logistica e ovviamente avranno anche tutti i diritti previsti dallo Statuto Dei Lavoratori.

-Tutti i riders avranno diritto ad elezione RLS, visita medica, dispositivi di protezione individuale, rimborso chilometrico per la manutenzione del mezzo e la totale applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

-Justeat non potrà più usare un ranking reputazionale e rispetterà la normativa in materia di condotta discriminatoria ( a differenza di Deliveroo che a Gennaio è stata condannata)

-Sarà mantenuta la flessibilità insieme ai diritti e le tutele, quest’ultimi non dovrebbero mai mancare ad un lavoratore.

La scelta consapevole spetta ai consumatori

“Ora sta a voi consumatori scegliere se ordinare con Assodelivery (Glovo, Ubereats, Socialfood, Deliveroo) e stare con chi sfrutta o ordinare con chi dà i diritti e stare dalla parte dei riders. -conclude Yiftalem – Chi l’avrebbe mai detto che saremmo riusciti a far spostare una multinazionale sulla nostre posizioni? Ma dopo tutto ‘Vola solo chi osa farlo’. La lotta paga sempre, oggi è l’inizio di una nuova fase per la lotta nostra e di tutti coloro che hanno a cuore il futuro del mercato del lavoro.”

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.