Salute/

Tumori: a Firenze arriva il Cyberknife S7 uno strumento di precisione unico in Italia 

Al polo radioterapico dell’istituto fiorentino di cura e assistenza Ulivella e Glicini un innovativo sistema di radiochirurgia

Cyberknife

È stato inaugurato al polo radioterapico dell’istituto fiorentino di cura e assistenza Ulivella e Glicini l’innovativo sistema di radiochirurgia Cyberknife S7, un macchinario all’avanguardia che aumenta in modo sensibile a livello qualitativo l’offerta di terapia per i pazienti oncologici. Si tratta dell’unico esemplare in Italia e il secondo in Europa.

Il sistema Cyberknife S7, che rappresenta l’ultima frontiera per la radiochirurgia e la radioterapia stereotassica, completa l’offerta radioterapica dell’azienda ospedaliero universitaria di Careggi e della azienda Usl Toscana centro. È progettato per il trattamento con radiazioni ad alta precisione di patologie maligne e benigne.

Per il consigliere delegato di Ifca Spa, Francesco Matera “il progetto Cyberknife S7 rappresenta un punto importantissimo e qualitativamente eccellente della sinergia virtuosa tra la nostra struttura e il servizio sanitario pubblico perché forniamo un intervento che è unico in Italia e secondo in Europa”.

All’inaugurazione anche il dottor Paolo Morello Marchese, direttore generale della azienda Usl Toscana Centro, la dottoressa Maria Chiara Innocenti, direttore amministrativo dell’azienda ospedaliero universitaria di Careggi e il professor Lorenzo Livi, direttore della radioterapia di Careggi.

“Grazie a questo innovativo sistema di radiochirurgia – ha spiegato Livi – dotato di un braccio robotico orientabile in tutte le direzioni dello spazio, è possibile seguire i movimenti della neoplasia durante l’intero trattamento, generando fasci di radiazione con orientazioni diverse e consentendo la correzione in continuo del fascio, senza interruzioni o riposizionamenti del paziente. Ne deriva una elevata accuratezza del trattamento, una maggiore efficacia e, importantissimo, la salvaguardia degli organi a rischio circostanti la massa neoplastica”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.