Innovazione/

Sul Ponte Buriano arriva Argo, innovativo sistema di monitoraggio

Impiegato in oltre 4.000 ponti, viadotti e cavalcavia della rete di Autostrade per l’Italia, Argo sarà applicato per la prima volta su un’infrastruttura della Provincia

Ponte a Buriano

Già in uso sui circa 4.000 ponti, viadotti e cavalcavia della rete di Autostrade per l’Italia, per la prima volta Argo, il nuovo sistema digitale di monitoraggio e gestione delle infrastrutture, sarà applicato su una strada provinciale.

L’accordo siglato tra la Provincia di Arezzo e la Società del Gruppo Autostrade per l’Italia, per l’avvio della sperimentazione della piattaforma digitale su questa opera è stato presentato oggi dalla presidente della Provincia di Arezzo, Silvia Chiassai Martini, e dall’amministratore delegato di MOVYON, Lorenzo Rossi.

La tecnologia applicata ad un ponte del 1277

Documenti storici fanno risalire l’edificazione del Ponte a Buriano al 1277, famoso tra l’altro per esser rappresentato alle spalle della “Gioconda” di Leonardo da Vinci. Ora questo antichissimo ponte vedrà applicati sensori che ne consentiranno il monitoraggio costante .

Tutti i dati relativi all’infrastruttura comprese le ispezioni, saranno inseriti in un data base che racchiuderà la storia dell’opera, accessibile in qualsiasi momento grazie ad interfacce condivise che consentiranno la gestione e lo scambio dei dati relativi al monitoraggio dell’infrastruttura.

La piattaforma Argo

La piattaforma Argo ha il suo punto di forza nella completezza e nell’innovazione dei processi di ispezione e manutenzione, svolti anche attraverso l’impiego di droni e di algoritmi di intelligenza artificiale, in grado di anticipare gli eventuali degradi dell’infrastruttura.

“Ponte Buriano – ha dichiarato Silvia Chiassai Martini presidente della Provincia di Arezzosarà il caso pilota nell’ambito delle Province Italiane, su cui sperimentare un sistema innovativo di monitoraggio . Movyon metterà a disposizione la soluzione Argo per consentire il controllo dello stato dell’infrastruttura, dando vita ad un nuovo capitolo di storia per Ponte Buriano, che è non solo quella artistica, ma di innovazione tecnologica. L’accordo tra Provincia di Arezzo e Movyon mette in atto una collaborazione in un comparto strategico, come l’innovazione tecnologica, tra il gruppo italiano più importante operante nelle in rastrutture stradali e il sistema delle Province Italiane e delle loro società “in house” ad esse collegate. Una scelta all’avanguardia e responsabile per intraprendere un fattivo controllo dello stato dei Ponti della nostra Provincia e dei suoi comuni”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.