Attualità/

Canapa sativa, accordo per garantire la legalità della filiera toscana

L’obiettivo è un’attività di controllo e di monitoraggio volta a tutelare la salute pubblica e l’attività degli imprenditori agricoli

© HQuality

Garantire la legalità della filiera agroindustriale toscano della canapa sativa. E’ l’obiettivo di un protocollo d’intesa siglato tra l’Ente tutela e innovazione canapa della Toscana Ets (Etica) e il comando regionale dei carabinieri forestali. La firma, spiega una nota, rappresenta la volontà di attivare una collaborazione che preveda sinergie nello sviluppo di un’attività di controllo e di monitoraggio, volta a tutelare la salute pubblica e l’attività degli imprenditori agricoli.

In particolare, si punta a definire procedure standardizzate per l’esecuzione dei controlli sulle coltivazioni, per la verifica dell’efficacia psicotropa dei prodotti derivati e promuovere l’organizzazione di attività formative ed informative, nonché progetti di ricerca e studio nel settore della salute pubblica. A siglare l’intesa il presidente dell’Ente Etica Francesco Vitabile e il generale Marina Marinelli del comando regionale carabinieri forestale Toscana, alla presenza della vicepresidente della Regione Toscana e assessore all’agricoltura Stefania Saccardi.

Etica, in virtù dei propri soci, dispone di un laboratorio di analisi le cui certificazioni ottenute e gli standard operativi di lavoro garantiscono la completa rintracciabilità dei campioni, affidabilità dei risultati e confrontabilità con gli altri laboratori accreditati. Proprio questo laboratorio, in virtù del protocollo siglato, curerà gratuitamente l’esecuzione delle analisi sui campioni di canapa e derivati che verranno prelevati dai carabinieri forestali al fine della verifica del rispetto dei limiti di Thc previsti dalla legge per le coltivazioni.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.