Enogastronomia/

EnoMundus, giro del mondo in un bicchiere tra vini e produttori

Il 12 3 il 13 giugno a Villa Castelletti la prima fiera mercato in Italia per avvicinare aziende vinicole da terre lontane a professionisti del settore e semplici wine lovers

Vini da tutto il mondo – © Antoine2K

Cantine da Francia, Spagna, Germania, Austria, Libano, Slovenia, Nuova Zelanda: a Firenze, il 12 e 13 giugno, arriva la prima fiera mercato in Italia interamente dedicata ai produttori e vini esteri. Arriveranno in Toscana per far conoscere le loro produzioni a “EnoMundus“.

La manifestazione, come il titolo lascia intendere, si propone di far conoscere il mondo del vino a 360 gradi. L’evento si svolgerà a Villa Castelletti, villa medicea nei dintorni di Firenze a Signa. Il 12 giugno EnoMondus sarà aperta dalle 10.30 alle 19, mentre il 13 giugno dalle 10 alle 17.

Un brindisi per la nuova fiera mercato EnoMundus

Un filo diretto con i produttori

La fiera mercato si propone di mettere in contatto i piccoli e medi produttori di vini esteri, ad oggi non presenti sul mercato italiano, con i professionisti del settore e i wine lovers attenti alle novità. La manifestazione ha quindi una formula ibrida.

La prima giornata, il 12 giugno, è dedicata al pubblico B2C e serve per far conoscere i vini e venderli, avendo inoltre l’importante feedback del cliente finale. La seconda giornata, il 13 giugno, è per i professionisti di settore B2B (distributori, canale Horeca, giornalisti eno-gastronomici, wine bloggers). Un modo per creare occasioni di business ed importanti opportunità di marketing.

Villa Castelletti a Signa

I paesi attesi a Firenze

Tra i paesi a fare la parte del leone durante EnoMundus la Francia con presenze da Champagne, Provenza, Crémant, Borgogna, Bordeaux, Jura e Beaujolais. Attesi produttori anche dalla Corsica della piattaforma Les Grappes. Presenze spagnole da Cava, Priorat: Perinet, Palma di Mallorcaa. La Mosella a rappresentare la Germania, Kamptal per l’Austria, Beeka Valley per il Libano, Tokaj per la SloveniaWaipara Valley per la Nuova Zelanda. L’elenco in continua aggiornamento attende conferme da Romania, Grecia e Ucraina.

Masterclass, food e asta benefica

In programma anche delle masterclass dedicate a Nuova Zelanda, Champagne, Crémant, Riesling, Tokaj, Sauternes, Chablis e Cava. Non mancherà la proposta gastronomica: postazione crépes dolci e salate presso l’isola dei vini francesi, stand del Libano e spazio S-Sens Food con prodotti spagnoli presso isola vini spagnoli. Prevista un’asta di beneficenza di Magnum di alcuni vini esposti in fiera a favore della fondazione Cure2Children.

Olfa HanicheVinàvie wine tasting” è una nota consulente export manager del vino italiano. Con la pandemia ha avviato un nuovo percorso parallelo. E’ nato un progetto di consulenza per l’importazione e la valorizzazione in Italia di vini europei e stranieri di piccoli produttori di qualità. La manifestazione EnoMundus è il primo esito concreto di questo intenso lavoro.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.