Attualità/

Torna la Luminara di San Ranieri a Pisa a metà giugno

Dopo due anni di stop causa Covid-19 la manifestazione riparte: i lumini a cera che illuminano i monumenti richiamano ogni anno 100mila visitatori. Si disputerà anche il gioco del ponte

Adesso è ufficiale Pisa riaccende i suoi “lumini” a cera e garantirà la tradizionale Luminara di San Ranieri, come da tradizione, senza restrizioni anti Covid. In attesa del programma ufficiale con i vari appuntamenti, la tradizione per quest’anno è salvata. Si disputerà anche il gioco del ponte.

La festa che ogni anno era solita richiamare in città oltre 100.000 visitatori prima della pandemia e nella quale decine di migliaia di lumini a cera posizionati sugli edifici storici illuminano il centro cittadino si svolgerà regolarmente il prossimo 16 giugno.

Lo rende noto il Comune dopo un post del sindaco, Michele Conti: “La Luminara si farà“. “A seguito dell’ultimo tavolo tecnico tra Comune, Prefettura e Asl – afferma l’assessore alle tradizione storiche, Filippo Bediniè emerso il nulla osta allo svolgimento della nostra festa alla vigilia di San Ranieri e degli altri eventi del Giugno Pisano, che torneranno quindi a svolgersi come prima della pandemia”.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno all’aperto ma la Asl ha comunque consigliato l’uso delle mascherine. “Noi ci facciamo trovare pronti: il Comune era infatti al lavoro già da gennaio per organizzare gli appuntamenti del Giugno Pisano” assicura l’assessore.

Per la Luminara, conclude Bedini, “si riparte dall’edizione del 2019 e intendiamo proseguire nel solco del recupero di un’atmosfera più consona allo spirito autentico della celebrazione tradizionale: meno luci elettriche, meno rumore, meno confusione e ci saranno però anche alcune novità, come i nuovi lumini che andranno a posizionarsi sulle biancherie dei palazzi dei lungarni“.

Tra le manifestazioni storiche in programma a giugno anche il Gioco del Ponte, con il tradizionale corteo storico.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.