Ambiente/

Da Punta Ala a Castiglione della Pescaia, le spiagge rinascono: 7 milioni contro l’erosione costiera

Sette chilometri di litorale tornano a nuova vita grazie agli ulteriori fondi stanziati dalla Regione Toscana. Il punto con l’assessora Monni e l’assessore Marras

Punta Ala

Punta Ala rinasce con il ripascimento della spiaggia e adesso prendono il via gli stessi lavori nel tratto fra Punta delle Rocchette e la foce del fiume Bruna nel comune di Castiglione della Pescaia, per un totale di 7 chilometri di litorale. Sono interventi finalizzati alla realizzazione di opere strutturali per la difesa del suolo, per cui la Regione Toscana ha stanziato più di 7 milioni di euro: 4,5 milioni per il tratto Rocchette-foce e il resto già investito su Punta Ala.

L’assessora regionale all’ambiente e difesa del suolo Monia Monni e l’assessore regionale alle attività produttive e turismo Leonardo Marras hanno fatto il punto proprio a Punta Ala, insieme  alla sindaca di Castiglione della Pescaia Elena Nappi. “Fino a poche settimane fa, parte della spiaggia di Punta Ala era ridotta ad una striscia di sabbia, adesso è tornata ad essere spaziosa e vivibile, riacquistando di nuovo la sua storica conformazione – ha spiegato l’assessora –  Le nostre coste e le nostre spiagge sono un grande patrimonio in termini ambientali, turistici ed economici, che dobbiamo tutelare e restituire a chi le vive”.

Le ricadute su economia e turismo sono evidenti, come sottolinea l’assessore Marras: “Il ripristino dell’arenile, infatti, permette ad operatori balneari e avventori di godere di una spiaggia più ampia e fruibile ed è un elemento molto importante per il territorio che è tra i più importanti comuni turistici della Toscana per numeri e attrattività. Per questo, con le nuove risorse proseguiamo nella difesa della costa a Castiglione della Pescaia completando gli interventi lungo tutto il litorale”.

Gli interventi a Castiglione della Pescaia finanziati con 4,5 milioni di euro

I 4,5 milioni di euro appena deliberati dalla giunta toscana finanzieranno il primo stralcio del progetto esecutivo redatto dal Comune. Il tratto in questione è quello compreso fra la foce del Bruna e Riva del Sole. Questo primo lotto sarà appaltato entro l’anno e nello stanziamento sono previste opere mirate a preservare il volume esistente della spiaggia mediante interventi di riduzione delle perdite e di alimentazione del litorale con ripascimento per mezzo di sabbia proveniente da Marina di Grosseto. Nel tratto fra il Bruna e Punta Capezzolo saranno realizzate 5 isole sommerse a contrasto dell’erosione. Da Punta Capezzolo fino a Riva del Sole verranno inseriti 9 pannelli tutti sommersi in massi o geotubi. Il consistente ripascimento verrà effettuato con le sabbie antistanti il porto di Marina di Grosseto.

L’intervento di Punta Ala

L’intervento a Punta Ala si è concretizzato nel ripascimento protetto di circa 1,2 chilometri nel tratto meridionale e centrale di quel litorale. Sono serviti 90.000 metri cubi di sabbie provenienti da ambito marino prelevate davanti al porto di Punta Ala e 15.000 metri cubi di sabbie silicee provenienti da cava terrestre (le sabbie del Po). Il costo totale dell’intervento per la spiaggia di Punta Ala è stato di 2 milioni 850mila euro.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.