Innovazione/

Toscana Digitale, via al ciclo di incontri. Primo appuntamento a Firenze (con Paolo Hendel e Wikipedro)

L’obiettivo è lo sviluppo delle competenze digitali e dei progetti di settore. Evento l’11 luglio al Cinema La Compagnia di Firenze

Wikipedro

Incontri per sviluppare le competenze digitali promosso dalla Regione: il primo si terrà l’11 luglio al Cinema La Compagnia di Firenze, dal titolo “Toscana digitale: istruzioni per l’uso” e vedrà come ospiti anche Paolo Hendel e Wikipedro. Interverrà all’evento anche il governatore Eugenio Giani.

Segui la diretta

I lavori saranno aperti da un confronto, moderato da Francesco Di Costanzo, presidente di PA Social su “Le competenze digitali: panoramica su strategie e progettualità”. A seguire gli interventi dell’assessore regionale alle infrastrutture digitali della Regione Toscana Stefano Ciuoffo, assessore regionale alle infrastrutture digitali, Assuntela Messina, sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Paola Salomoni assessore alla scuola, università, ricerca, agenda digital della Regione Emilia Romagna, Francesco Calzavara, assessore alla programmazione della Regione Veneto, Filippo Vagnoli, sindaco di Bibbiena e delegato Anci Toscana per l’innovazione, Gianni Lorenzetti, sindaco di Montignoso e presidente di Upi Toscana, Fabrizia Benini capo Unità digital economy, recovery plan and skills della Commissione Europa e Nello Iacono, coordinatore di Repubblica Digitale – Dipartimento per la trasformazione digitale.

I progetti della Regione Toscana saranno illustrati da Gianluca Vannuccini, direttore dei sistemi informativi, delle infrastrutture tecnologiche e innovazione della Regione Toscana.

I tre panel tematici saranno dedicati il primo alle “Competenze digitali per l’impresa, il commercio e il turismo” e vedranno un dialogo dell’assessore regionale Leonardo Marras con Salvo Marcuccio dell’Università di Pisa, Wikipedro e Cristian Domizio, presidente del Centro commerciale naturale di Campi Bisenzio.

Il secondo ha per tema le “Competenze digitali per la salute: le opportunità per cittadini e operatori sanitari” e vedrà come protagonista l’assessore regionale al diritto alla salute, Simone Bezzini assieme ai sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil.

Il terzo è incentrato sulle “Competenze digitali come nuova opportunità di sviluppo formativo, professionale e lavorativo”. In questo caso il dialogo sarà affidato all’assessora regionale alla formazione e al lavoro, Alessandra Nardini, di concerto con il Rettore Imt Lucca, De Nicolo, il presidente del Polo Tecnologico Navacchio, Di Benedetto, ed il presidente Corecom, Enzo Brogi.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.