Attualità/

Muore a Firenze il fondatore di Beyfin: Luciano Niccolai aveva 92 anni

L’azienda nacque a Firenze nel 1958 con un distributore gpl e officina, oggi è una realtà consolidata in tutta Italia. Martedì 24 gennaio i funerali a Poggio a Caiano

Luciano Niccolai – bassa

Il fondatore della Beyfin Luciano Niccolai, nato a Pistoia nel 1931, si è spento a Firenze: avrebbe compiuto 92 anni il prossimo 24 gennaio. Una vita passata nell’azienda che lui chiamava “famiglia”, come a ricordare il legame con il territorio e le persone che sono cresciute insieme a questa realtà che si è ormai consolidata a livello nazionale.

Dal primo distributore gpl alla società con 360 dipendenti in tutta Italia

La storia inizia nel 1958, a Firenze,  con il primo distributore e annessa officina per trasformare i motori da benzina a gpl. Di questo periodo resta la frase “Vado a gas, risparmio e non inquino” presto diventato un famoso adesivo apposto alle auto alimentate a gpl. Si chiamava Etruriagas e solo nel nel 1987 diventa Beyfin. Oggi il gruppo totalmente a capitale italiano, conta 360 dipendenti, 11 filiali, 10 depositi e 150 stazioni di servizio dislocate nel Nord e Centro Italia con una presenza strutturata in 13 regioni.

L’azienda cresciuta intorno alla distribuzione e alla vendita del gpl, è famosa dagli anni 2000 per il suo quadrifoglio verde. Per celebrare la vita e l’impresa di Luciano Niccolai per i suoi 90 anni la famiglia ha realizzato il libro celebrativo “Beyfin quattro petali di una storia italiana” presentato nel maggio scorso in Regione Toscana. Un volume che raccoglie  ricordi e aneddoti che raccontano l’Italia del boom economico, una stagione che Niccolai aveva saputo interpretare come pochi in Italia: “Chi squadra vince”è il motto che rivolgeva sempre ai suoi collaboratori.

L’azienda ha già compiuto il passaggio generazionale: da oltre 5 anni Beatrice Niccolai, figlia di Luciano, è ad di Beyfin, diventata nel febbraio del 2022, Società Benefit.

Il funerale si terrà presso la Parrocchia di Santa Maria del Rosario in piazza S. Rosario 13 a Poggio a Caiano (Prato) alle ore 14.30 di martedì 24 gennaio. Alle Cappelle del Commiato a Firenze è possibile dare un ultimo saluto a Luciano Niccolai.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.