Attualità/

Torna la Mostra Mercato di piante e fiori al Giardino dell’Orticoltura di Firenze

Fino al 1° maggio un’ampia varietà di piante e fiori di specialisti del florovivaismo, grazie alla presenza di oltre 75 espositori provenienti da tutta Italia

Dal 25 aprile al 1 maggio 2023 si svolgerà a ingresso gratuito al Giardino dell’Orticoltura di Firenze la storica mostra mercato di piante e fiori della Società Toscana di Orticultura.

Come ogni anno, sarà disponibile per i visitatori un’ampia varietà di piante e fiori di specialisti del florovivaismo, grazie alla presenza di oltre 75 espositori provenienti da tutta Italia.

In mostra: orchidee, acidofile, piante grasse e succulente, piante carnivore, tillandsie, ortensie, camelie, agrumi, varia oggettistica in tema, accessori per il giardino, ma anche fertilizzanti naturali, semi e varietà locali, piante da orto, aromatiche, piante da interno, vasi e casette da esterno.

La mostra mercato di piante e fiori è anche un appuntamento culturale di rilievo che durante tutta la settimana proporrà numerose iniziative sia per grandi che per piccini, con ingresso libero e gratuito: incontri, dibattiti, presentazioni di libri, performance artistiche, passeggiate monumentali e botaniche, laboratori, corsi in pillole e molto altro.

Tutti gli eventi

Martedì 25 aprile presentazione del libro “Alberi e gente nuova per il pianeta” di Francesco Ferrini e Ludovico del Vecchio; lunedì 1 maggio presentazione del volume “La Tribù degli alberi” di Stefano Mancuso, con la presenza dell’autore.

Tutti i giorni alle ore 16.00 si svolgerà “Ortolandia”, il laboratorio didattico per bambini.

Il 1° maggio alle ore 15.00 ci saranno alcuni laboratori di illustrazione botanica per adulti. Inoltre, tutti i giorni, tra le 15.00 e le 17.00, si terranno corsi specialistici su alcune specie di piante come orchidee, acidofile, piante d’aria, rose, piante grasse e succulente.

Durante tutta la manifestazione sarà presente l’installazione artistica “Cocoon” con un percorso artistico interattivo e permanente all’interno del Tepidario Roster, a cura di Sara del Bene.

Il programma completo e aggiornato della mostra è disponibile sul sito www.societatoscanaorticultura.it, oltre che sui canali social Facebook e Instagram della Società Toscana di Orticultura.

Per partecipare ai corsi, sempre gratuiti, basterà essere soci della Società Toscana di Orticultura e sarà possibile fare la tessera, che offre numerosi vantaggi e sconti, presso lo stand dell’associazione. Informazioni: 3349909642 – corsi@societatoscanaorticultura.it

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di

Mostra mercato di piante e fiori - IL PROGRAMMA

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.