Ambiente/

Le cicogne fanno il nido sul traliccio: intervento dell’Enel per mettere al sicuro la coppia

A Monsummano Terme, due esemplari hanno scelto di nidificare ai margini della zona umida. Intervento immediato degli operatori con guaine isolanti e piattaforma rialzata per evitare rischi agli animali

Cicogne Uggia sul nido

Una splendida coppia di cicogne bianche ha nidificato a Monsummano Terme, su un traliccio ai margini della zone umida. Solo che quel nido poteva rappresentare un rischio per gli animali, visto il passaggio dell’elettricita, così E-Distribuzione – la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione –  con la consulenza naturalistica del centro ricerche Padule di Fucecchio, ha effettuato un intervento urgente di messa in sicurezza.

Un inverno caldo e una sosta un po’ più lunga del solito

La cicogna bianca nidifica in Toscana dal 2005, dopo molti secoli di assenza, ma fino all’anno scorso erano solo dieci i siti di nidificazione conosciuti in tutta la regione, per lo più ai margini del Padule di Fucecchio e nelle vicine piane di Pisa e di Pistoia-Prato. Nell’inverno appena trascorso, particolarmente caldo, invece, un gruppo di 20 cicogne bianche ha sostato nel Padule di Fucecchio ed almeno tre nuove coppie hanno iniziato a costruire il nido ai margini della grande zona umida. Una delle tre ha poi scelto un sostegno della linea elettrica di media tensione.

Intervento E-Distribuzione

La messa in sicurezza

Considerati i rischi di elettrocuzione per le cicogne, gli operatori sono intervenuti per prevenire danni alla coppia e alla stessa linea. Hanno quindi provveduto alla messa in sicurezza dei conduttori tramite guaine isolanti e all’installazione di una piattaforma nido rialzata, sul modello di quelle già utilizzate, su cui è stato riposizionato il nido già costruito dalla coppia di cicogne. Le cicogne hanno apprezzato, tanto che dopo poche ore erano di nuovo sul nido e riprendevano a portare legnetti ed erba tagliata per l’imbottitura. È probabile che nella prossima primavera vi depongano poi le uova.

Nel frattempo sono già nati i primi pulcini in altri nidi, monitorati come al solito dal Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio. Da fine maggio verranno organizzate anche visite a tema.

03 Intervento E-Distribuzione cicogne (1)
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.