Attualità/

Camaldoli, Mattarella alle celebrazioni per gli 80 anni del Codice

Dal 21 al 23 luglio, il monastero ospita un grande evento con personalità del mondo cattolico, istituzionale e accademico

Sergio Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ospite del Monastero di Camaldoli in occasione del convegno sugli 80 anni del codice di Camaldoli, organizzato dalla Cei, dalla Comunità di Camaldoli, dalla Cet, da Camaldoli cultura e da Toscana Oggi.

Un tricolore in panno del Casentino, tessuto di lana tipico del territorio, all’interno di una cornice è stato il dono consegnato da una delegazione di produttori della celebre stoffa toscana al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La visita del presidente Sergio Mattarella a Camaldoli

Il convegno dedicato al “Codice di Camaldoli” si è tenuto nel monastero aretino. Una riflessione e un approfondimento su uno dei documenti più significativi del cattolicesimo italiano del Novecento, con  uno studio aggiornato e completo. La messa conclusiva, domenica 23 luglio, sarà celebrata dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano.

Promossa dalla Cei, dalla Comunità di Camaldoli, dalla Cet, da Camaldoli cultura e da Toscana Oggi, l’iniziativa, a ottant’anni dall’incontro del luglio 1943,  nasce con lo scopo di rileggere il Codice di Camaldoli alla luce della recente storiografia, vuole indagare le sue fonti e i motivi di ispirazione, approfondire le figure intellettuali coinvolte, ma anche confrontarsi sulla partecipazione dei cattolici alla vita civile e politica.

Nella prima giornata è stata anche inaugurata una mostra fotografica curata da Claudio Ubaldo Cortoni, con documenti storici, molti dei quali provenienti dall’archivio storico di Camaldoli, mentre sabato 22 alle 21 è in programma un concerto d’organo nella chiesa del monastero.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.