Enogastronomia/

Inizia la stagione dei funghi in Toscana: il decalogo di Coldiretti per la corsa ai porcini

Dalla Lunigiana all’Abetone le piogge hanno già portato alla nascita dei funghi: ecco dieci regole da rispettare per una raccolta in sicurezza

Funghi della Toscana

A pochi giorni dall’inizio ufficiale dell’autunno è già partita la raccolta dei funghi in Toscana. Le prime zone a dare soddisfazione ai cercatori di porcini sono la Lunigiana, la Garfagnana e la Valle del Serchio ma anche l’Abetone, dove si registrano già ottime nascite e buoni raccolti a bassa e media quota grazie alle abbondanti piogge che hanno innescato le condizioni perfette per far “sbocciare” i primi funghi. Situazione diversa nel resto della regione dove la stagione non è ancora partita con le nascite che non sono state uniformi a causa del vento secco che ha asciugato i terreni, rallentando le nascite.

È quanto emerge da un primo monitoraggio di Coldiretti Toscana, che ha rilevato un avvio di stagione dei funghi positivo (+20%).

In caso di incertezza rivolgersi agli esperti

La nascita di porcini, chiodini, finferli e altre varietà, sottolinea Coldiretti Toscana, per essere rigogliosa richiede come condizioni ottimali terreni umidi senza piogge torrenziali, una buona dose di sole e temperature moderate all’interno del bosco. Con i funghi è però necessario evitare le improvvisazioni e seguire alcune importanti regole che – evidenzia Coldiretti Toscana – vanno dalla pianificazione dei percorsi all’evitare punti ripidi o pericolosi, dal rispetto di norme e vincoli specifici presenti nei diversi territori alla raccolta solo di funghi di cui si sia sicuri.

In caso di incertezza meglio rivolgersi sempre per controlli ai Comuni, alle Unioni micologiche o presso i micologi delle ASL territoriali, oltre a utilizzare per la raccolta cestini di vimini, che arieggiano i funghi e favoriscono la diffusione delle spore, mentre è meglio evitare le buste di plastica.

Per i meno avventurosi il consiglio è quello di acquistarli ai Campagna Amica quando possibile, e quando non lo è di verificare l’indicazione il luogo di raccolta o coltivazione, dell’origine in etichetta o su appositi cartellini che deve essere riportato obbligatoriamente. I funghi sono ricchi di proteine e fibre, poco calorici, poveri di sodio e ricchi di potassio e in Italia durante l’anno  se ne consumano in media circa un chilo a testa.

I dieci consigli per una raccolta dei funghi in sicurezza

Nelle attività di ricerca e raccolta è necessario, ricorda Coldiretti Toscana, rispettare alcune semplici ma fondamentali regole di sicurezza per evitare incidenti e smarrimenti come quelli che hanno contraddistinto la scorsa annata in Toscana quando sono stati numerosi i salvataggi tra i boschi.

Per questo Coldiretti ha stilato un decalogo per il cacciatore di funghi. Prima di tutto bisogna documentarsi sull’itinerario e scegliere i percorsi adatti alle proprie condizioni fisiche, senza dimenticare di comunicare a qualcuno il proprio tragitto, evitando le escursioni in solitaria.
Attenzione ai sentieri nel bosco che possono diventare scivolosi a causa della pioggia e prima di uscire di casa sempre consultare i bollettini meteo e stare attenti al cambio del tempo. In caso di rischio fulmini, ricorda Coldiretti, bisogna non fermarsi vicino ad alberi, pietre e oggetti acuminati.

È importante anche utilizzare scarpe e vestiti adatti, e portarsi dietro scorte di acqua e cibo. Coldiretti ricorda di non raccogliere funghi sconosciuti e verificare i limiti alla raccolta di funghi con i servizi micologici territoriali. Appena raccolto il fungo va pulito da rami, foglie e terriccio e per il trasporto è meglio usare contenitori rigidi e areati che proteggono il fungo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.