Attualità/

2 novembre: oltre 5 milioni di crisantemi coltivati tra Viareggio e Pescia

I fiori coltivati in Toscana per la festa dei morti secondo Coldiretti valgono oltre 3 milioni di euro

Florovivaismo

Crisantemi, crisantemina, anthurium e rose, orchidee ma anche ciclamini: sono i fiori più regalati, per omaggiare i propri defunti e sono cinque milioni di crisantemi Made in Tuscany per la ricorrenza dei morti, coltivati tra Viareggio e Pescia. A dirlo sono Coldiretti Toscana e l’Associazione nazionale fioristi e floricoltori italiani (Affi) in occasione della ricorrenza del 2 novembre.

Prezzi stabili rispetto allo scorso anno

Da preferire sono le coltivazioni locali coltivate in Toscana ed in Italia per sostenere il settore del florovivaismo che sta facendo i conti con il costante aumento delle importazioni di fiori dall’estero e con la ridotta capacità di produzione delle imprese strozzate dall’aumento dei costi di produzione (+10%) e dagli attacchi degli insetti alieni come il tripide e la cimice asiatica favoriti dal caldo fuori stagione che hanno richiesto sforzi straordinari per contenerli.

Nonostante queste difficoltà per il settore i prezzi all’origine saranno in linea allo scorso anno.

Cento aziende specializzate e 3 milioni di euro di affari

La ricorrenza del 2 novembre è un momento molto importante per le aziende florovivaistiche che vale fino ad un quinto del loro fatturato, spiegano Coldiretti Toscana e Affi.

La coltivazione dei fiori di Ognissanti ha in Toscana, tra Viareggio e Pescia, il suo principale polo produttivo dove vengono coltivati da un centinaio di aziende specializzate cinque milioni di esemplari tra crisantemi e crisantemine che vengono commercializzate proprio in questo periodo e che valgono oltre 3 milioni di euro.

La difficoltà a reperire manodopera, l’incidenza dei fattori produttivi che riducono le marginalità dei florovivaisti e la concorrenza sleale selvaggia hanno portato nel corso degli anni ad una progressiva riduzione della produzione toscana nonostante la domanda superi l’offerta.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.