Attualità/

Le donne di Indaco, il teatro per tutti: inclusione sociale dal palco alla comunità

Evento in Consiglio regionale per raccontare l’esperienza dell’associazione di Vicchio che unisce normodotati e persone diversamente abili per creare percorsi di socialità

le donne di indaco

Fare teatro con tutti, normodotati e persone diversamente abili, per creare percorsi di inclusione e di conoscenza che coinvolgono l’intera comunità. È l’obiettivo di “Indaco- teatro con l’altro” l’associazione fondata da Tiziana Lorini, oggi scomparsa, e portata avanti dalla figlia e da tanti volontari. Con il tempo l’esperienza è diventata un punto di riferimento per il territorio di Vicchio, in provincia di Firenze, e dintorni.

Mercoledì 21 febbraio,  nel convegno “Le donne di Indaco” nella sede del Consiglio regionale è stata raccontata la storia dell’associazione che si è concluso con un spettacolo molto coinvolgente.

La testimonianza di  Veronica Landi, presidente dell’Associazione – Indaco Teatro con l’altro.

Ha partecipato anche il presidente del coonsiglio regionale  Antonio Mazzeo che ha sottolineato come “il compito della politica sia quello di lavorare per ridurre distanze e disuguaglianze di qualsiasi tipo, e noi cerchiamo qui di fornire uno spazio aperto, per dare voce a chi non ne ha.  L’assessora regionale alle Politiche sociali Serena Spinelli, chiudendo l’iniziativa, ha tra le altre cose ricordato che “inclusione significa trovare l’incrocio tra le differenze nella convivenza e le istituzioni hanno il compito di favorirla in ogni modo, come ci chiede la Costituzione”.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.