Storie/

In un agriturismo in Maremma si nasconde un giardino emozionale sull’amore

Grandono è un’azienda agricola a Scansano dove si coltivano lavanda e olio tra 900 varietà di rose e un allevamento di bovini di razza Limousine

Giardino dell’amore - © FB Grandono

La Maremma nel cuore: al punto da celebrare questo sentimento con il giardino dell’amore. La storia di Bernardo Valle parte dal sogno di creare un agriturismo: nasce così tre anni fa Grandono a Scansano. Una piccola struttura ricettiva, ha un solo appartamento, calata all’interno di un’azienda agricola: qui dove si allevano bovini di razza Limousine tra coltivazioni di lavanda, 900 piante di rose e distese di ulivi da cui ottenere un apprezzato olio EVO.

Questa è la storia di Bernardo Valle e del suo sogno divenuto realtà: Grandono. “Io sono di origine meridionale ma da diverso tempo già vivevo in Maremma e volevo aprire un agriturismo. Ho cercato e trovato il posto di mio gradimento e comprato questo piccolo podere” racconta l’interessato.

Da Grandono il colpo d’occhio sul golfo dell’Argentario, Castiglione della Pescaia e l’Elba è da togliere il fiato.  “Ho sempre avuto un grande interesse dei giardini, una passione che ho coltivato e ne volevo creare uno mio. Ho conosciuto l’architetta paesaggista Caterina Contu dello studio Arch&Garden di Roccastrada, esperta nella progettazione di giardini emozionali. Da questo incontro e dalla passione che ho messo in questo progetto, dopo averne parlato con mia moglie, è nata l’idea di un giardino dell’amore” puntualizza Valle.

Bernardo Valle dell’agriturismo Grandono

Un giardino dove vengono espresse le diverse declinazioni dell’amore: da quello materno a quello clandestino. In un contesto ambientale unico per la presenza di così tante varietà di rose e le distese di lavanda che oltre a giochi cromatici regalano una scia di aromi e profumi.

Mi è sempre piaciuto il mondo della profumeria e così in azienda ho realizzato anche un piccolo laboratorio dove dalla lavanda e dalle rose ricavo acqua aromatiche, idonee anche a livello alimentare che possono essere usate per arricchire cocktail, dolci e pietanze. Produciamo inoltre olio extravergine d’oliva” conclude Valle.

Il giardino dell’amore – © FB Grandono

Il giardino dell’amore è logicamente privato ma Valle ha deciso di offrire delle aperture gratuite in occasioni di eventi speciali. Il prossimo appuntamento sarà il 3 giugno. L’occasione per conoscere l’azienda agrituristica e la sua produzione di nicchia.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.