Enogastronomia/

Il Salone del Vermouth approda nella patria del Negroni

Sabato 5 ottobre negli spazi di The Social Hub degustazioni, talk e incontri con i produttori. Fuori salone in bar d’hotel e caffè storici

Il Salone del Vermouth debutta a Firenze

Torino è notoriamente la culla del Vermouth, vino fortificato nato nel capoluogo piemontese nel 1786. Per celebrarlo, lo scorso inverno, è stato organizzato un salone all’ombra della Mole Antonelliana. Dopo il successo della prima edizione, ora il Salone del vermouth debutta a Firenze, nella patria del Negroni.

Sabato 5 ottobre l’evento si tiene negli spazi del The Social Hub, in viale Spartaco Lavagnini. Partecipano le grandi aziende e le piccole realtà di nicchia nelle declinazioni tradizionali: rosso, rosé, dry, extra dry e bianco.

Il Salone del Vermouth

In programma masterclass e talk per approfondire il mondo del vermouth. A partecipare bartender, brand ambassador, master blender, master herbalist e chef. A fine talk una degustazione di vermouth di un produttore presente al Salone.

Il Salone del Vermouth debutta a Firenze

Spazio a incontri tematici e laboratori interattivi di miscelazione e degustazione. Tra gli argomenti trattati  “i caffè storici fiorentini, tra eredità piemontese e identità toscana” e “Negroni e Vermouth, un filo rosso che attraversa l’Italia“.

Tra le aziende piemontesi già confermate non mancano brand storici come Carpano, Punt e Mes, Antica Formula o Martini, accanto ad altre realtà come Baldoria, Mu Vermout, Carlo Alberto, Mancino Vermouth, Vermouth Vico e Cantina del Gega. Dalla Toscana parteciperanno distillerie come Du.It Distilleria Urbana, mentre tra i partner tecnici per gli analcolici ci sarà Tassoni.

Gli eventi fuori salone

Non mancheranno gli appuntamenti fuori salone tra degustazioni cene in pairing: eventi nei bar d’hotel – dall’Atrium bar del Four Seasons al lounge bar dell’hotel Savoy, fino al Picteau e al Caffè dell’Oro di Lungarno Collection – e in locali trendy e caffè storici come Gucci Garden, il Locale, Caffè Rivoire, Rasputin, Mad, LoveCraft e le strutture del gruppo Valenza (Caffè Gilli, Caffè Concerto Paszkowski, Giacosa 1815 e Move On). Coinvolti anche ristoranti, in primis la Trattoria Da Burde.

Il Salone del Vermouth debutta a Firenze

Il Vermouth & il Negroni

L’evento è ideato dal progetto in ambito mixology MT Magazine, curato da Laura Carello, in collaborazione con la testata Il Forchettiere e l’agenzia di organizzazione eventi To Be.

Dopo il successo di Torino – spiega l’organizzatrice, Laura Carellovolevamo portare il salone in altre città italiane. Perché Firenze e Bologna? Le scelte di queste due sedi è tutt’altro che casuale: da un lato Firenze è la città che ha dato i natali al celebre cocktail Negroni, creato nel 1920 dal conte Camillo Negroni, mentre dal canto suo Bologna condivide con Torino sia un elemento identitario come i portici sia una solida tradizione liquoristica”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.