Storie/

Cento palloncini per il diploma di Viola, Pietrasanta ricorda la giovane studentessa scomparsa un anno fa

In poco tempo una rapida malattia, l’osteosarcoma, l’ha portata via: adesso la sua famiglia e la scuola la premiano con l’attestato e una festa fatta di lacrime, ricordi e sorrisi

Lacrime e sorrisi, palloncini colorati e ricordi per la giornata del diploma “ad honorem” di Viola Barghetti, la studentessa del liceo artistico “Stagio Stagi” di Pietrasanta scomparsa un anno fa a causa di una rapida malattia, l’osteosarcoma.

I suoi amici la ricordano allegra e intelligente. “I suoi libri – dicono – sono pieni di post-it colorati e frasi sottolineate, per appuntarsi le cose da ricordare o approfondire. Aveva una curiosità che mi ha sempre affascinato e non esisteva niente al mondo in grado di scoraggiarla: oggi avrà il suo 100, che si merita più di chiunque altro”. Ricordano anche la reazione alla sua malattia: nonostante le pesantisime terapie, non ha mai cambiato la sua quotidianità, continuando a vivere e studiare con entusiasmo e tenacia. “Non ha mai accettato che ciò che le stava accadendo le mettesse i bastoni fra le ruote – dicono i suoi compagni – . E ovunque tu sia, Viola, spero che tu sia immensamente orgogliosa di te stessa, per quello che sei riuscita a fare, per quello che continui a fare e perché oggi, 19 ottobre 2024, hai avuto quello che è sempre stato tuo: il diploma”.

La giornata dedicata alla forza della giovane studentessa è stata chiamata: “Viola, il suo diploma, la sua arte” ed è stata promossa dall’associazione “L’Artefice Viola”, costituita da mamma Simona e dalla sorella Ginevra, il Comune e l’Istituto “Don Lazzeri-Stagi” . “Il suo cruccio più grande, quando scoprimmo la malattia nel 2022, è stato subito quello di dover saltare le lezioni – ha ricordato la madre, parlando davanti a un Salone dell’Annunziata gremito – in brevissimo tempo l’Istituto ha approvato per lei la didattica a distanza e l’avete resa felicissima, nonostante il percorso che stava affrontando”.

“Ero pronta a combattere per portare questa ragazza alla maturità con tutti gli aiuti che necessitava – il ricordo della professoressa di matematica – ma non ne ha mai chiesto uno. E io, che ero la sua insegnante, sono diventata sua allieva, perché ho imparato da lei a non arrendersi mai”.

“Siete stati il suo porto sicuro – ha proseguito mamma Simona, rivolgendosi ai docenti e ai compagni di classe – la sua ancora di salvezza, dove si è attaccata con tutte le sue forze. Fino al ritorno in classe, in presenza, con le stampelle, a settembre 2023. Faceva progetti per la maturità e aspirava al massimo dei voti”. A dicembre la malattia è stata implacabile, ma le persone che l’hanno conosciuta e amata hanno voluto chiudere come meriva il suo percorso scolastico:  “Abbiamo accolto con onore ed emozione la proposta della famiglia e della comunità scolastica di conferire a Viola il diploma – ha sottolineato il vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione di Pietrasanta, Francesca Bresciani –  Un tributo voluto e dovuto, alla passione e alla tenacia che Viola ha dedicato al suo percorso di studio e che oggi, con pieno merito, possiamo dire concluso”.

“Questo è il nostro modo di partecipare ai tuoi sogni. Complimenti Viola”, ha detto il dirigente scolastico, Germano Cipolletta, consegnando l’attestato alla mamma. E 100 palloncini di colore viola sono stati liberati in cielo dal Giardino Barsanti.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.