Attualità/

Dal Mur 14,5 milioni di euro a conservatori e accademie della Toscana

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha stanziato i fondi per l’Accademia di Belle Arti di Firenze, il Conservatorio Cherubini di Firenze, il Conservatorio Mascagni di Livorno, l’Accademia di Belle Arti di Carrara e il Conservatorio Boccherini di Lucca

L’orchestra del Conservatorio Mascagni

Via libera dal Ministero dell’Università e della Ricerca allo stanziamento di 14 milioni e 488mila euro per l’ammodernamento strutturale e tecnologico delle istituzioni dell’Alta formazione artistica musicale e coreutica della Toscana.

I beneficiari dei fondi del Ministero

A beneficiare del finanziamento sono l’Accademia di Belle Arti di Firenze (con 2 milioni e 438mila euro), l’Accademia di Belle Arti di Carrara (con 1 milione e 774mila euro), il Conservatorio statale di musica di Firenze ‘Luigi Cherubini’ (con 1 milione e 403mila euro), il Conservatorio statale di musica di Livorno ‘Pietro Mascagni’ (con 2 milioni e 177mila euro) e il Conservatorio statale di musica di Lucca ‘Luigi Boccherini’ (con 6 milioni e 694mila euro).

“Le Accademie, i Conservatori di musica e gli Istituti superiori delle industrie artistiche sono le ‘università’ italiane delle arti: infrastrutture di creatività, identità e talento, dove la passione diventa professione e l’ingegno si trasforma in innovazione – evidenzia il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini – investire in questi spazi non significa solo migliorare gli edifici, ma renderli più moderni, funzionali e all’avanguardia, per supportare al meglio la formazione delle future generazioni di artisti e professionisti”.

“Le risorse destinate alle istituzioni della Toscana – precisa Bernini – fanno parte di uno stanziamento totale di 272 milioni di euro, fondi per il finanziamento dei 54 istituti italiani dell’Alta Formazione artistica, musicale e coreutica risultati idonei per interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico”.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.