Attualità/

Trenitalia, l’offerta invernale: più collegamenti e servizi per l’Alta Velocità, Intercity e treni regionali

Con l’orario invernale tornano i collegamenti da Firenze per le località montane, si aggiunge una nuova coppia di Frecciarossa tra Firenze e Gorizia, mentre i Link del Regionale continueranno a collegare: Cortona, Montepulciano, San Gimignano, Argentario, Barberino e isola d’Elba

Treno POP

Con il nuovo orario invernale, Trenitalia (Gruppo FS) amplia la propria offerta con un focus sulla mobilità sostenibile, nuovi collegamenti ferroviari e agevolazioni per chi viaggia durante le festività natalizie e oltre. Particolare attenzione è riservata a Firenze e alla Toscana, crocevia strategico per l’Alta Velocità e il traffico regionale.

Nuovi collegamenti e intermodalità

La nuova programmazione dell’Alta Velocità prevede fino a 100 collegamenti quotidiani tra Milano e Roma, con fermate strategiche a Firenze Santa Maria Novella, e 50mila posti disponibili ogni giorno, di cui oltre 35mila sulla tratta Milano-Napoli.

Tra le novità spicca l’introduzione di un nuovo collegamento diretto tra Firenze e Gorizia, che amplia ulteriormente le possibilità di viaggio verso il Nord-Est. Inoltre, l’asse Nord-Sud è rinforzato con otto Frecce giornaliere da e per la Calabria, con fermate a Firenze, a cui si aggiungono due servizi notturni nei giorni di maggiore mobilità.

Trenitalia punta sull’intermodalità con FrecciaLink, che collega Firenze a rinomate località turistiche come Aosta, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Madonna di Campiglio e Val Gardena. Questi servizi, attivi nei fine settimana e durante le festività fino a marzo, combinano treno e bus per facilitare l’accesso alle mete invernali.

Collegamenti in Toscana: treni Regionali per le mete turistiche

Il servizio Regionale conferma la sua centralità per la Toscana, con una rete capillare che collega le principali città e mete turistiche della regione. Tra le destinazioni servite dai collegamenti Link si trovano: Cortona e Montepulciano, mete amate dagli appassionati di arte e cultura; San Gimignano e l’Argentario, ideali per chi cerca relax e paesaggi unici; l’Isola d’Elba, con connessioni integrate tra treno e traghetto; Barberino, destinazione popolare per lo shopping e l’intrattenimento.

Grazie al nuovo sistema digitale, i passeggeri toscani possono acquistare il biglietto Regionale direttamente in biglietteria in formato paperless, mentre l’indennizzo per ritardi superiori ai 60 minuti verrà accreditato automaticamente per i biglietti acquistati con carte di pagamento.

Firenze verso la Svizzera e le Alpi: Eurocity e FrecciaLink

Chi parte da Firenze può approfittare dei collegamenti Eurocity per raggiungere facilmente la Svizzera e i suoi celebri mercatini natalizi, come quelli di Zurigo, Berna, Basilea, Montreux, Losanna e Ginevra.

Inoltre, grazie a FrecciaLink e al potenziamento dei servizi regionali, è possibile arrivare nelle località sciistiche di Bardonecchia, Oulx, Limone Piemonte e la Via Lattea. Chi sceglie Oulx come destinazione, può usufruire di sconti sugli skipass giornalieri e settimanali grazie alla collaborazione con il comprensorio sciistico.

Con l’offerta invernale, Trenitalia mette al centro Firenze e la Toscana, facilitando gli spostamenti tra la regione e le principali mete nazionali e internazionali, con un’attenzione particolare alla mobilità sostenibile e alle esigenze di chi viaggia per lavoro, studio o turismo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.