Storie/

Radicondoli cerca nuovi residenti: aperto il bando per acquistare casa nel piccolo borgo

Continua il progetto WivoaRadicondoli. L’obiettivo è ripopolare il paese sostenendo economicamente chi lo sceglie per viverci, ma anche per la scuola e per lavoro: è stato pubblicato anche il “bando pendolari”

Il borgo di Radicondoli - © Comune di Radicondoli

Il piccolo borgo senese di Radicondoli cerca nuovi residenti e lancia un bando per l’acquisto della prima casa con un contributo fino al 25% del valore dell’abitazione per Isee fino a 20mila euro. Un progetto, WivoaRadicondoli,  nato 5 anni fa allo scopo di ripopolare il paese aiutando chi lo sceglie per viverci, ma anche per la scuola e per lavoro. È stato infatti pubblicato anche il “bando pendolari” che scade il 31 gennaio prossimo.

“Stiamo facendo uscire tutti i bandi per il programma WivoaRadicondoli 3.0, ci sono quasi 300mila euro a disposizione del Comune per sostenere la residenza, le famiglie, la scelta del teleriscaldamento, le nuove imprese e quest’anno anche chi deciderà di affittare la propria casa – spiega il sindaco di Radicondoli, Francesco Guarguaglini – Quando siamo partiti eravamo attorno a 900, ora siamo 960, già da un anno”.

Come fare

Con il “Bando per l’acquisto della Prima Casa 2024-2025″ il Comune concede contributi diretti all’acquisto di immobili nel territorio comunale dove le famiglie che lo chiedono dovranno assumere la residenza anagrafica. Il contributo sarà fino al 25% per Isee fino a 20mila euro. Si arriva al 15% per Isee fino a 7mila euro.

Per fare domanda, oltre ad essere cittadini italiani, occorre acquisire la residenza a Radicondoli o dichiarare, in caso di ammissione al finanziamento, di iniziare le pratiche per l’ottenimento della residenza. Chi prenderà il contributo dovrà impegnarsi a mantenere la residenza per 10 anni. Le domande allegate al Bando si trova sul sito https://www.comune.radicondoli.si.it/ nella sezione WivoaRadicondoli e devono essere inviate al Comune entro le 23.59 del 28 febbraio 2025 e le 23.59 del 31 dicembre 2025. Le domande possono essere inviate via posta con raccomandata, a mano oppure tramite pec a comune.radicondoli@postacert.toscana.it. Devono essere allegati tutti i documenti che provano l’acquisto della casa, Isee e residenza.

Per il “bando pendolari” la scadenza è il 31 gennaio 2025, ore 12. L’obiettivo è sostenere i lavoratori pendolari residenti nel Comune di mediante l’erogazione di contributi a totale o parziale copertura delle spese di viaggio.

Il budget è di circa 50mila euro complessivi. Possono essere ottenuti da lavoratori dipendenti o autonomi con una sede di lavoro che va oltre i 10 km di distanza per un massimo di 150km. È necessario essere residenti, usare la macchina o prendere i mezzi pubblici. Il contributo in caso di utilizzo di una macchina di proprietà è nella misura massima dell’80% del costo dell’abbonamento o degli abbonamenti necessari, fino ad un massimo di mille euro. In caso di uso di mezzi pubblici di trasporto il lavoratore ha diritto a un contributo pari al valore del prezzo dell’abbonamento.

La documentazione, in copia cartacea o su supporto digitale, dovrà essere recapitata esclusivamente tramite consegna a mano Comune di Radicondoli, tramite raccomandata, email al info@comune.radicondoli.siena.it oppure comune.radicondoli@postacert.toscana.it.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.