Cultura/

Studenti archeologi ritrovano una statua di Ercole risalente al III secolo d.C.

La scoperta durante la Summer School organizzata a Montaione dall’Università di Firenze: la statua di circa 50 centimetri in marmo bianco è in fase di restauro

Montaione-Summer-School-1-870×580

Dai banchi universitari alla scoperta archeologica:  durante la Summer School organizzata a Montaione dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firene, gli studenti hanno ritrovato una statua di circa 50 centimetri in marmo bianco raffigurante Ercole. Il manufatto, risalente al III-IV secolo d.C., è stato rinvenuto privo della testa e spezzato in tre frammenti poi ricomposti in una figura unica.

Montaione-Summer-School-2-870×580

La statuetta,  presentata a Firenze in occasione di tourismA – Salone dell’Archeologia e Turismo culturale,  è ora in fase di restauro grazie alla Soprintendenza Archeologia di Firenze.

La Summer School

La prima edizione della Summer School, lo scorso luglio, ha coinvolto 25 studenti dell’Ateneo e 15 di università americane. “Il programma della Summer School combina attività di scavo e lezioni frontali in inglese, insieme a studenti statunitensi, tenute da docenti SAGAS ed esperti esterni” spiega Elisabetta Neri, docente di Metodologie della ricerca archeologica e coordinatrice del progetto didattico.

Montaione-Summer-School-5-870×580

“Gli studenti Unifi – prosegue – hanno potuto così conoscere non solo i moderni metodi di indagine archeologica, ma anche le realtà del territorio attraverso visite guidate, come quelle al Sacro Monte di San Vivaldo e all’anfiteatro di Volterra. Il corso è concepito per dare una prima esperienza di scavo ai giovani futuri archeologi, affinché possano imparare a documentare i reperti in maniera adeguata, sperimentare le metodologie di scavo e comprendere così come si struttura una ricerca archeologica nelle sue varie fasi”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.