La Regione Toscana stanzia un milione di euro per rendere più accessibili gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP). È stato approvato un nuovo bando, destinato ai Comuni, per finanziare interventi mirati all’abbattimento delle barriere architettoniche, con l’obiettivo di garantire una maggiore autonomia alle persone con disabilità o difficoltà motorie.
I progetti potranno essere presentati entro il 18 luglio e dovranno riguardare interventi sia all’esterno degli edifici – come rampe di accesso e adeguamento delle aree comuni – sia all’interno, ad esempio con l’installazione di ascensori o montascale.
Il contributo massimo previsto per ciascuna richiesta è di 75.000 euro per lavori su fabbricati e di 25.000 euro per interventi su singoli alloggi.
“Accessibilità e autonomia sono aspetti decisivi per la qualità della vita – ha dichiarato l’assessora regionale alle politiche sociali e alla casa, Serena Spinelli – e rappresentano una priorità per le nostre politiche. Con questo bando vogliamo offrire ai Comuni l’opportunità di intervenire in maniera concreta per migliorare la vita quotidiana di molte persone, soprattutto in un contesto di crescente invecchiamento della popolazione”.
Spinelli ha sottolineato anche come l’intervento sia stato messo in campo esclusivamente con risorse regionali, in assenza di fondi nazionali dedicati. “Come Regione – ha aggiunto – continuiamo a investire per rendere gli alloggi pubblici più inclusivi e rispondenti ai bisogni reali dei cittadini”.