Attualità/

Agroalimentare, missione in Provenza per rafforzare i rapporti di cooperazione

La vice presidente Saccardi in visita nel dipartimento del Var: “Toscana presa ad esempio in Francia per la gestione degli agriturismi”

Stefania Saccardi e Jean Louis Masson

Rafforzare i rapporti di cooperazione nell’ambito dell’agroalimentare e del turismo rurale. La visita della vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi nel dipartimento del Var, in Provenza punta a quest’obiettivo. In quest’ottica si sono svolti una serie di incontri tra la Regione Toscana e la Regione SUD Provence-Alpes-Côte d’Azur.

La missione ha fatto tappa a Tolone, sede del Dipartimento del Var. La vicepresidente e la sua delegazione composta, tra gli altri, dal direttore del settore Agricoltura della Regione Toscana e dal direttore di Toscana Promozione, è stata ricevuta dal presidente del Dipartimento del Var, Jean-Louis Masson, alla presenza del console italiano a Marsiglia Fabio Monaco e del presidente della Camera di Commercio italiana, Domenico Basciano.

Confermati i reciproci impegni di collaborazione, si è passati al consueto scambio di doni dopo il quale Saccardi ha incontrato una serie di produttori, di imprenditori agricoli e di rappresentanti delle diverse denominazioni dei prodotti della zona.

L’incontro di Stefania Saccardi con i produttori francesi

Toscana modello virtuoso per gli agriturismi

Abbiamo constato quanto sia forte in Europa e anche qua in Francia l’esempio della Toscana nel campo degli agriturismi  – ha detto Saccardi – non solo per i numeri record per presenze e ricettività, ma soprattutto per la varietà dell’offerta e l’alta qualità dei servizi. L’agriturismo toscano non è solo un’esperienza di soggiorno, ma un vero e proprio modello di valorizzazione del territorio, della cultura enogastronomica e delle tradizioni locali, di cui possiamo andare fieri”.

Fra i doni dalla Toscana per gli ospiti francesi, un coltellino per innesto realizzato dalla famosa Coltelleria all’artigiano di Scarperia, l’immancabile finocchiona dell’omonimo Consorzio, apprezzatissima, il vino del Consorzio Igp Toscana, l’olio extravergine d’oliva della Cooperativa Terre dell’Etruria e i cantuccini di Mattonella, del biscottificio Mattei di Prato.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.