Attualità /

Fucecchio–San Miniato: completato il primo lotto dei lavori sulla SR 436

Inaugurato dal presidente Giani il primo stralcio dell’intervento di adeguamento della strada regionale: nuova viabilità e pista ciclabile tra San Pierino e San Miniato Basso

È stato inaugurato il primo lotto dei lavori di adeguamento della strada regionale 436 nel tratto tra Fucecchio e San Miniato. A un anno dall’apertura del cantiere, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani è tornato sul territorio per celebrare la conclusione del primo stralcio, che ha interessato in particolare la zona di San Pierino, nel Comune di Fucecchio.

L’intervento prevede anche la realizzazione di una nuova pista ciclabile che collegherà San Pierino a San Miniato Basso, migliorando la sicurezza e la fruibilità dell’area per ciclisti, pedoni e utenti del trasporto pubblico. All’inaugurazione erano presenti anche la sindaca di Fucecchio Emma Donnini, il sindaco di San Miniato Simone Giglioli, insieme ai tecnici della Regione e degli enti locali coinvolti.

Questa è un’opera strategica – ha dichiarato Giani – perché la SR 436 rappresenta un nodo cruciale per i collegamenti verticali della Toscana, unendo l’area senese con la Lucchesia. È un’infrastruttura che migliorerà la sicurezza stradale, la viabilità e offrirà un percorso ciclabile in sicurezza. Si inserisce in un disegno più ampio della Regione per potenziare gli assi nord-sud, storicamente meno strutturati rispetto a quelli est-ovest“.

Il progetto è frutto di due accordi di programma tra Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Fucecchio e Comune di San Miniato, per un investimento complessivo di oltre 2,1 milioni di euro, di cui 2 milioni finanziati dalla Regione e 50mila euro dal Comune di Fucecchio.

Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato – ha commentato la sindaca Donnini – a partire dalla Regione Toscana che ha dimostrato grande attenzione per il nostro territorio. Un’opera che risponde a due esigenze fondamentali: la sicurezza stradale e una mobilità sostenibile“.

Il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli, ha sottolineato come l’intervento contribuirà anche alla valorizzazione della Via Francigena: “Una volta completata, l’opera migliorerà significativamente l’accesso da e verso la Fi-Pi-Li, un nodo particolarmente trafficato. È anche un passo importante per la sicurezza dei pellegrini lungo la Francigena, in un tratto molto frequentato“.

Il primo stralcio dei lavori, già concluso, ha interessato esclusivamente il territorio di Fucecchio per un importo di oltre 1,4 milioni di euro. Il secondo stralcio, attualmente in corso a San Miniato, prevede invece la realizzazione di una nuova rotatoria e altri interventi funzionali alla fluidificazione del traffico, per un investimento di oltre 666mila euro.

Oltre alla ciclabile, l’opera prevede miglioramenti alla sicurezza dei passaggi pedonali, una maggiore accessibilità per le utenze deboli e un accesso più agevole al cimitero di Fucecchio, anche in relazione ai servizi di trasporto pubblico locale.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.