E’ alta meno di un metro e ha un design compatto e leggero. Si chiama Aurora ed è il robot progettato nei laboratori del Centro 5.0 del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa in grado di rivoluzionare la gestione dei magazzini.
“Questo robot – spiega Andrea Motroni, ricercatore in ingegneria delle telecomunicazioni – è in realtà un sistema di telecomunicazioni avanzato che sfrutta dei segnali elettromagnetici per identificare e trovare la posizione di tutti gli oggetti presenti nell’ambiente. Dopodiché, trasmette queste informazioni ad un database, costruendo così la mappa completa del magazzino o di un grande negozio”.
Il robot è in grado di rilevare gli ostacoli e le pareti utilizzando un laser. La sua antenna invia un segnale e radiofrequenza a etichette intelligenti posizionate sugli oggetti del magazzino. Le etichette interagiscono con l’antenna sul veicolo e rispondono inviando dei segnali che servono a indicare che tipo di oggetti ci sono nello spazio analizzato e dove si trovano. “La particolarità di queste è che non hanno batteria e non è necessaria nessun tipo di manutenzione, si integrano facilmente nei tessuti e in altri materiali”.
Il sistema consente di avere in tempo reale la situazione delle scorte, sia nelle industrie che nei grandi negozi, anche in casi molto delicati come possono essere le forniture di farmaci, ottimizzando così i tempi di spedizione, di ordini e riducendo gli sprechi.
