Al Valdimontone va il Palio del 16 agosto, dedicato alla Modanna dell’Assunta. Una mossa lunga 50 minuti, poi una corsa al cardiopalma con Gingillo, alias Giuseppe Zedde, su Anda e Bola che hanno dominato i tre giri sul tufo imponendosi anche sul favorito Leocorno. La contrada del Valdimontone torna a gioire dopo 13 anni.
Piazza stracolma, 15mila persone ad assistere alla corsa. Alle 19 hanno fatto l’ingresso sul tufo, dal Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, i fantini annunciati dallo scoppio del mortaretto. L’ordine alla mossa decisa dalla sorte, così come annunciato dal mossiere Renato Bircolotti, letta nell’irreale silenzio della piazza: Aquila con Diosu de Campeda e Andrea Sanna detto Virgola, Bruco con Mattia Chiavassa detto Tambani su Diamante Grigio, Drago con Andrea Coghe detto Tempesta su Zenis, Giraffa con Elias Mannucci detto Turbine su Ungaros, Valdimontone con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola, Tartuca Antonio Siri detto Amsicora su Entu de P. Ulpu, Pantera con Dino Pes detto Velluto su Viso d’Angelo, Leocorno Giovanni Atzeni detto Tittia su Diodoro, Civetta con Jonatan Bartoletti detto Scompiglio su Benitos e l’ Onda di rincorsa con Sebastiano Murtas detto Grandine su Veranu.
Ospiti vip in piazza del Campo
Compleanno in Toscana per Madonna, che dopo un giro le per strade del centro di Firenze è andata a Siena per assistere al Palio insieme alle due figlie. Veronica Ciccone, in abito bianco e celeste, occhiali da sole e cappello bianco a falde larghe, ha fatto il suo ingresso nel pomeriggio nel medioevale Palazzo Pannocchieschi d’Elci che affaccia proprio sulla mossa. Da qui ha assistito al Corteo Storico e alla Carriera. Poi la serata è continuata con i festeggiamenti per il sui 67esimo compleanno insieme ad un gruppo ristretto di vip. In piazza, affacciato alle finestre, anche Sting.