Attualità/

Calendario scolastico 2025/2026 in Toscana: le date, le feste e i ponti

Tutti sui banchi il 15 settembre. Primo ponte utile è l’8 dicembre, mentre Pasqua quest’anno sarà il 5 aprile

Happy,Smiling,Kid,In,Glasses,Is,Going,To,School,For

In Toscana le scuole riapriranno il 15 settemnbre. Si dà così il via all’anno scolastico 2025/2026 e, come sempre, lo sguardo va al caldendario per individuare festività e soprattutto ponti.

Dopo un mese di mese e mezzo di ripresa delle lezioni, ecco le festività:

  • sabato 1 novembre: Tutti i Santi;
  • lunedì 8 dicembre: Immacolata Concezione;
  • giovedì 25 dicembre: Santo Natale;
  • venerdì 26 dicembre: Santo Stefano;
  • giovedì 1 gennaio: Capodanno;
  • martedì 6 gennaio: Epifania;
  • domenica 5 aprile: Pasqua;
  • lunedì 6 aprile: Lunedì dell’Angelo;
  • sabato 25 aprile: Festa della Liberazione;
  • venerdì 1 maggio: Festa del Lavoro;
  • martedì 2 giugno: Festa nazionale della Repubblica;
  • La festa del Patrono 

Queste, invece,  le sospensioni obbligatorie delle lezioni:

  • Vacanze natalizie: dal 24 dicembre al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio (compresi), quindi da martedì 24 dicembre 2025 a lunedì 06 gennaio 2026 compresi.
  • Vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al Lunedì dell’Angelo di ciascun, quindi da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026 compresi.

Il termine delle lezioni è previsto per mercoledì 10 giugno, il 30 giugno per la scuola dell’infanzia.

Veniamo ai ponti, che non saranno tanti quanto l’anno passato. C’è di sicuro il ponte dell’Immacolata: l’8 dicembre cade di lunedì regalando quindi un fine settimana lungo.  Cade poi di giovedì Capodanno e, per chi non va a scuola, può rappresentare qualche giorno di festa in più. Come per l’epifania che cade di martedì.

Per il prossimo ponte si dovrà aspettare il 1° maggio, la Festa del Lavoro cade infatti di venerdì. Bene anche per il ponte del 2 giugno, la festa della Repubblica cade di martedì, garantendo anche a inizio estate una lunga pausa.

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.