Un anno dopo il trionfo di Malaga, l’Italia torna in campo da campionessa in carica nella Billie Jean King Cup Finals. A Shenzhen, nella moderna Shenzhen Bay Sports Centre Arena, le azzurre di capitan Tathiana Garbin apriranno la loro avventura 2025 affrontando le padrone di casa della Cina: appuntamento fissato per martedì 16 settembre alle 17 locali (le 11 in Italia), con diretta gratuita su SuperTennis.
Un esordio che, almeno sulla carta, si annuncia meno proibitivo del previsto: l’assenza di Qinwen Zheng, leader e punto di riferimento della squadra cinese, pesa e regala all’Italia i favori del pronostico. Jasmine Paolini, numero uno azzurra e tra le protagoniste della cavalcata dello scorso anno, partirà con la possibilità di mettere subito a segno un punto fondamentale. Restano i dubbi sulla seconda singolarista: la scelta dovrebbe ricadere tra Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto, entrambe con una stagione caratterizzata da alti e bassi.
“La Cina è un’avversaria che rispettiamo molto, ma questa è la sfida che ci piace raccogliere – ha dichiarato Garbin alla vigilia – perché sarà dura, ma anche bellissima. E la vivremo insieme, come sempre”. Le fa eco Paolini: “Ci alleniamo bene, stiamo bene insieme, non è cambiato niente rispetto allo scorso anno. È diverso da un torneo WTA, ma a me piace molto questa atmosfera”.
In caso di successo, le campionesse in carica sfideranno venerdì 19 la vincente tra Spagna e Ucraina, in una semifinale che promette equilibrio: da una parte Paula Badosa e Jessica Bouzas, dall’altra Elina Svitolina e Marta Kostyuk. La finale è in programma domenica 21 settembre, sempre alle 11 italiane.
Dall’altra parte del tabellone, invece, gli Stati Uniti sembrano avere la strada spianata verso la finale, con Jessica Pegula e Emma Navarro in singolare e la numero uno al mondo di doppio Taylor Townsend. Ma in Billie Jean King Cup le sorprese sono dietro l’angolo.