Un nuovo strumento digitale per scoprire in sicurezza i paesaggi unici delle isole toscane. Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha messo online la nuova Piattaforma Cartografica 4LAND, sviluppata in collaborazione con l’azienda altoatesina leader del settore cartografico.
La piattaforma permette di consultare l’intera rete sentieristica del Parco – circa 500 km distribuiti tra Elba, Giglio, Capraia, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona – con una rappresentazione ad alta precisione. Si tratta di un vero e proprio atlante digitale interattivo che consente non solo di visualizzare i percorsi, ma anche di analizzarli in dettaglio: dal profilo altimetrico alle informazioni tecniche, fino alla possibilità di scaricare i tracciati in formato GPX o KML per utilizzarli direttamente su smartphone e dispositivi GPS.

“Abbiamo voluto mettere a disposizione degli escursionisti uno strumento moderno e accessibile – spiega il direttore del Parco, Maurizio Burlando – che non solo semplifica la fruizione del territorio, ma promuove anche un approccio più consapevole e sostenibile alla scoperta dell’Arcipelago“.
Grazie al sistema di “routing” integrato, i visitatori possono anche creare itinerari personalizzati, aggiungendo tappe intermedie e generando il relativo profilo altimetrico. Ogni punto di interesse è corredato da una scheda descrittiva stampabile, mentre i contenuti della piattaforma saranno costantemente aggiornati con nuovi percorsi e informazioni.
Lo strumento è pensato per accompagnare ogni tipo di escursionista – dalle famiglie con bambini agli appassionati più esperti – ed è perfettamente integrato con l’app gratuita dei sentieri del Parco, che grazie alla geolocalizzazione consente di seguire i tracciati sul campo in tempo reale, evitando deviazioni indesiderate.
“La piattaforma raccoglie e valorizza anni di lavoro e di mappature sviluppate insieme al Parco – commenta Remo Nardini di 4LAND – e offre ai visitatori un’esperienza di esplorazione più stimolante, consapevole e ricca di informazioni fin dalla fase di programmazione delle escursioni”.