Innovazione/

Sostenibili e tecnologiche, la Toscana premia le 12 imprese più innovative

Ottava edizione del riconoscimento promosso da Consiglio regionale, Confindustria Toscana e organizzato da Digital Innovation Hub Toscana. L’obiettivo è promuovere l’iniziativa giovanile e il potenziale del territorio

Innovazione startup

Sono dodici le aziende toscane vincitrici del Premio Innovazione Toscana 2025 ‘Amerigo Vespucci’,  promosso da Consiglio regionale, Confindustria Toscana e organizzato da Digital Innovation Hub Toscana. L’obiettivo del riconoscimento, giunto alla ottava edizione, è quello di sostenere e valorizzare la ricerca e l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile delle imprese toscane, promuovendo l’iniziativa giovanile e il potenziale innovativo del territorio.

La cerimonia di premiazione si è svolta nella sala delle Feste di palazzo Bastogi. La commissione giudicatrice, formata da imprenditori, accademici e scienziati, quest’anno è composta dal presidente Gianluca Angusti e dai i membri Marco BellandiAntonio FrisoliMilena Guerrini e Annalisa Santucci.

Il miglior progetto di ogni sezione riceverà un premio da 15mila euro. Mentre 5mila euro andranno ai secondi classificati.

Le aziende premiate

Nella sezione Start-Up Innovative il primo premio è stato assegnato a Crossnection srl di Firenze, una piattaforma SaaS industriale che, sfruttando l’intelligenza artificiale, trasforma i dati di produzione in decisioni operative per le aziende manifatturiere. al secondo posto Meew srl s.b. (Firenze), una piattaforma digitale che trasforma la gestione del credito commerciale per imprese e professionisti. Sfrutta l’automazione, l’AI e la blockchain per digitalizzare l’intero ciclo delle fatture.

Nella sezione Ricerca, Sviluppo e Innovazione Digitale e Sostenibile si è affermato il progetto della Hitachi rail gts italia srl di Firenze, il progetto che mira a sviluppare un Sistema Tram Autonomo che usa tecnologie innovative. Al secondo posto Sigma ingegneria srl di Lucca, una flotta di droni autonomi e personalizzabili per applicazioni specializzate, come agricoltura e ambienti ad alta criticità, utilizzando una tecnologia proprietaria per volo e navigazione.

Hanno ricevuto una menzione la Erre Quadro srl di Pisa, una soluzione software che sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare e interpretare automaticamente documenti tecnici, e Probiomedica srl di Firenze, dispositivo di sanificazione dell’aria che utilizza una speciale lama di luce ultravioletta (UVC a 222 nm) per eliminare virus e batteri in ambienti chiusi, e Startacrowd spa s.b. una piattaforma di Data intelligence basata sull’IA che combina in un database dinamico le informazioni frammentate su startup, investitori e mercati, generando contestualmente analisi predittive, indicatori di rischio e benchmark.

Nella sezione Brevetti il primo posto è stato assegnato alla Hyletech5 holding srl di Arezzo, Il progetto combina pannelli in alluminio riciclato HYLEtech e un modulo LED invisibile. Il risultato è un innovativo sistema di illuminazione modulare e sostenibile, ad alte prestazioni. Il secondo posto alla Wave Wearevolution srl di Firenze, la tecnologia indossabile brevettata PHI WAVE che, integrata negli abiti, protegge gli utilizzatori dalle frequenze elettromagnetiche.

Nella categoria Sicurezza Informatica, Strategica, Energetica e Infrastrutturale, introdotta quest’anno, il primo premio è stato assegnato Echoes srl di Pisa, un sistema radar innovativo e compatto per il monitoraggio remoto di infrastrutture e frane,  e il secondo alla Intecs spa (Pisa),  una piattaforma avanzata che garantisce l’integrità e l’autenticità dei segnali di navigazione satellitare. Per il progetto Impresa giovanile premiata Blue Eco Line srl di Firenze con il progetto River Cleaner: una soluzione sostenibile che combatte l’inquinamento da plastica degli oceani, agendo direttamente nei fiumi. Un sistema a barriera galleggiante alimentato da fonti rinnovabili raccoglie i rifiuti, proteggendo la fauna e fornendo dati utili tramite intelligenza artificiale.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.