Innovazione/

Ripartire dopo un fallimento, a Pisa la special edition di Fuckup Nights Florence

Protagonisti dell’evento all’Internet Festival: l’imprenditore Mario Mancini, Sarah Malnerich e Francesca Fiore (MammadiMerda), Tommaso Novi e Francesco Bottai (I Gatti Mézzi)

Mammadimerda

Il fallimento come punto di svolta, come occasione per ripartire con nuove idee e prospettive. È questo il filo conduttore della special edition di Fuckup Nights Florence, che per la prima volta approda a Pisa all’interno della programmazione di Internet Festival 2025.

Un debutto reso possibile dalla collaborazione tra Fuckup Nights Florence, il Polo Tecnologico di Navacchio e Internet Festival, con un appuntamento che unisce racconto, confronto e ispirazione attraverso tre storie in cui una caduta si è trasformata in rinascita.

Sul palco, venerdì 10 ottobre al Centro Congressi Le Benedettine (piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16), si alterneranno l’imprenditore Mario Mancini, il progetto MammadiMerda (Sarah Malnerich e Francesca Fiore) e I Gatti Mézzi (Tommaso Novi e Francesco Bottai).

I protagonisti di Fuckup Nights Florence

Mario Mancini, partner della NeXT di Steve Jobs insieme alla sua società Thesis, racconterà il suo “fallimento più riuscito”, quello che gli ha aperto la strada a una carriera tra editoria, cinema, tecnologia e filosofia. C’è poi la storia dei musicisti pisani I Gatti Mézzi, duo simbolo della scena toscana che, dopo lo stop successivo agli anni del successo, è tornato con un tour che profuma di rinascita.

Dall’esperienza personale di due madri “imperfette” è invece nato MammadiMerda, il progetto ideato nel 2016 da Sarah Malnerich e Francesca Fiore, oggi seguito da una community di circa 400 mila follower: un racconto ironico e autentico sulla maternità reale, fatta di piccoli e grandi errori.

Gatti Mézzi

La nascita di una nuova collaborazione

Fuckup Nights Florence Internet Festival Edition – spiega Laura De Benedetto, Florence Chapter Lead – segna l’avvio di una collaborazione tra tre realtà toscane accomunate da un obiettivo comune: dimostrare che l’errore è parte integrante del percorso innovativo e può diventare il preludio di un nuovo successo. Ogni serata è un momento di crescita, di confronto e di emozione condivisa tra imprenditori, studenti e curiosi di ogni età”.

Sulla stessa linea Andrea Di Benedetto, presidente del Polo Tecnologico di Navacchio: “Ogni giorno affianchiamo startup e imprese innovative alle prese con sfide complesse. Ricordare che dagli errori nascono nuove opportunità è fondamentale per rafforzare la cultura dell’innovazione”.

A chiudere, le parole di Claudio Giua, direttore di Internet Festival: “Costruire la propria identità, parola chiave di IF2025, in un contesto che cambia così rapidamente, significa affrontare ostacoli e ripartire. Le Fuckup Nights portano a Pisa uno sguardo autentico su questo processo, raccontando le cadute e le rinascite dell’innovazione”.

Come partecipare alla serata evento

Come da tradizione, dopo gli interventi e le domande del pubblico, la serata proseguirà con un aperitivo di networking, occasione per incontrare gli speaker e condividere esperienze.  Per partecipare a Fuckup Nights Florence Vol. XXX Internet Festival Edition, in programma venerdì 10 ottobre al Centro Congressi Le Benedettine (piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, n. 16, Pisa), occorre iscriversi dal link http://bit.ly/funIF25 (ingresso a pagamento).

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.