Viaggi/

“Siena incanta”: cinque settimane di eventi per festeggiare il Natale tra arte, musica, teatro e tradizione

Il 1° dicembre al via un ricco programma di iniziative che culminerà con il concerto di Capodanno in piazza del Campo di Irama, madrina speciale della manifestazione Ofelia Passaponti Miss Italia 2024

Siena Incanta

Siena si prepara a vivere un Natale di pura magia con “Siena incanta” una rassegna di eventi che dal 28 novembre al 6 gennaio trasformerà la città in un grande palcoscenico diffuso tra arte, musica, teatro e tradizione.

La manifestazione vuole celebrare i trent’anni dal riconoscimento del centro storico della città come Patrimonio Mondiale dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

Tra gli ospiti annunciati spiccano IRAMA  che sarà il protagonista del concerto di Capodanno il 31 dicembre in piazza del Campo e Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024 scelta come Madrina ad incarnare la grazia, la bellezza e la vivacità che contraddistinguono la città di Siena.

La sindaca di Siena Nicoletta Fabio ha dichiarato: “Sono orgogliosa di essere qui per presentare ‘Siena Incanta. Il Natale tra cultura e meraviglia’. Siena è la mia città, ed è un incanto. Un luogo in cui storia, arte e architettura si fondono in modo unico, dando vita a un’atmosfera senza tempo, che trova il suo massimo splendore in Piazza del Campo, cuore pulsante della città, riconosciuta come uno degli esempi più armoniosi di architettura urbanistica medievale. Siena non è soltanto una città: è un’anima, un’identità collettiva, un tessuto vivo di storia, arte, tradizione e umanità in cui i cittadini senesi sono parte viva di una comunità che ha saputo custodire un patrimonio che tutto il mondo ci invidia. In questo scenario si inserisce il ricchissimo programma delle iniziative culturali, artistiche e di intrattenimento che arricchirà il Natale di Siena 2025.”

Siena incanta: il programma delle iniziative

Il cuore pulsante dell’iniziativa sarà ai Magazzini del Sale, dove due mostre accompagneranno i visitatori per tutto l’inverno: l’esposizione delle sculture di Alberto Sani e la Mostra Mercato dell’Editoria di Contrada, aperte entrambe fino al 24 maggio 2026.

Il programma teatrale promette emozioni per ogni età. Al Teatro dei Rinnovati andranno in scena il classico “Schiaccianoci” (12–14 dicembre), “La Notte Incantata” (20–21 dicembre) e l’omaggio a Rudolf Nureyev (30 dicembre), seguiti dal travolgente spettacolo “Fire of Georgia” (4 gennaio) e dal musical “Alice nel Paese delle Meraviglie” della Compagnia delle Formiche (16–18 gennaio).

Le atmosfere natalizie si accenderanno il 1° dicembre con l’apertura dell’anno contradaiolo, il corteo e la Messa in Cattedrale, seguiti dall’accensione delle luminarie e dell’albero di Natale nelle periferie.

Nei giorni successivi, mercatini e fiere animeranno le piazze cittadine: il tradizionale Mercato nel Campo (6–8 dicembre), la Fiera di Santa Lucia (13 dicembre) e i mercatini “Crea e Dimostra” tra Piazza Indipendenza e Strada Massetana Romana.

Per i più piccoli e le famiglie, il Parco di Villa Rubini Manenti ospiterà il “Natale per famiglie” (13 dicembre–5 gennaio), mentre la Cittadella del Divertimento alla Lizza offrirà giochi e attrazioni fino all’Epifania.

Il 17 dicembre, le Logge del Papa risuoneranno con le voci del coro gospel Washington Gospel Singers, e il 21 dicembre Piazza del Campo si trasformerà in un teatro a cielo aperto per “The Golden Night – Christmas Musical”. 

Gran finale per San Silvestro con il concerto di Irama, presentato da Samira Lui, e l’immancabile Concerto di Capodanno al Teatro dei Rinnovati il 1° gennaio.

A chiudere le festività, il 6 gennaio, la tradizionale Befana dei Pompieri in Piazza del Campo.

A Natale Siena rinnova il suo spirito di festa e condivisione, intrecciando arte, cultura e solidarietà in un abbraccio che illumina tutta la città.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.