Enogastronomia/

Seggiano celebra il suo olio extravergine Dop: tre giorni di festa tra i frantoi

Dal 28 al 30 novembre il borgo si animerà di eventi e incontri.  Gigliotti, presidente Consorzio e Associazione Quore: “La stagione olivicola 2025 non è stata la migliore in termini di quantità, ma ha espresso un’ottima qualità”

L’olivo sospeso di Seggiano - © Sheila Niccolai per Fondazione Sistema Toscana

Seggiano in festa per il suo olio extravergine Dop. Dal 28 al 30 novembre, il borgo si animerà di eventi e incontri per celebrare uno dei suoi prodotti più famosi. L’iniziativa è organizzata dal Comune con il supporto organizzativo e logistico della Pro Loco.

La manifestazione ha l’obiettivo di far conoscere a un pubblico sempre più ampio la storia, la qualità e il valore di un prodotto unico che anche quest’anno ha confermato la sua qualità. Luciano Gigliotti, presidente del Consorzio Olio Seggiano Dop e dell’Associazione Quore, conferma infatti come “la stagione olivicola 2025 non è stata la migliore in termini di quantità, ma ha espresso un’ottima qualità. È il momento per il nostro consorzio di investire sempre di più su professionalità e alta formazione, per offrire un olio della Dop Seggiano in grado di primeggiare”.

La festa dell’olio 2025

Sono in programma assaggi guidati, poi visite ai frantoi del territorio, incontri tematici dedicati alla cultura dell’olio e attività pensate per famiglie e visitatori. Presenti anche mercati con prodotti artigiali. Sarà poi possibile votare la cantina preferita.

“La Festa dell’Olio – ha detto la vicesindaca Francesca Pieri –  rappresenta la massima espressione della coesione comunitaria di Seggiano. Ringrazio le associazioni, vero motore di questa iniziativa, che dimostrano come passione e tradizione siano il fondamento più solido della nostra identità locale. Questo evento è il simbolo della nostra identità più autentica: attraverso la Festa dell’Olio, l’amministrazione rinnova il suo caloroso invito a tutti coloro che desiderano scoprire e sostenere l’eccellenza dei nostri prodotti”.

La Festa dell’olio, come ha detto il presidente della Pro Loco Mauro Casini, fa parte di “un percorso di promozione che mette al centro la qualità, il territorio e la nostra comunità. Questa seconda edizione rappresenta un passo importante nella ripresa di una tradizione che vogliamo consolidare. È un’occasione per valorizzare il lavoro dei nostri produttori, l’unicità dell’Olio Seggiano DOP e l’accoglienza del nostro paese”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.