Ambiente/

SR 429: il sopralluogo al cantiere del IV lotto

Il cantiere aperto tra la rotonda di Dogana e Gambassi Terme procede a ritmo spedito, mentre è in corso anche la gara per l’aggiudicazione dei lavori per il III lotto

Una strada che collega due importanti distretti produttivi, attraversando colline e paesi: questa è la regionale 429, un’infrastruttura che passo a passo sta prendendo forma. Oggi una delegazione – composta dall’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli, dal Commissario regionale Alessandro Annunziata e dai sindaci dei territori coinvolti – ha effettuato un sopralluogo sul cantiere del IV lotto per verificare lo stato di avanzamento dei lavori tra la rotonda di Dogana alla futura rotatoria che sarà costruita sulla via Volterranea a Gambassi Terme.

Lo scenario che si è presentato davanti agli amministratori è incoraggiante: nel cantiere all’opera dall’inizio di settembre, e che sarà aperto in totale per 315 giorni, sono già state terminate le attività di rilievo stradale, ed è stata effettuata la posa del sistema fognario e di tre tubazioni predisposte per contenere anche la fibra ottica. Ma soprattutto sono state impostate le 3 gallerie, per oltre un chilometro dei sei previsti per il tracciato di questo lotto, che dovranno essere completate con la messa in sicurezza degli accessi e l’installazione degli impianti di illuminazione.

Sono inoltre previsti la costruzione di un ponte sul Rio Petroso e dei sottopassi, necessari a preservare la viabilità secondaria senza che intralci lo scorrimento sulla grande arteria.

L’intervento è stato progettato per coniugare la durabilità dell’opera – aspetto confermato dalle analisi svolte dall’Università di Pisa – al rispetto del paesaggio e del territorio, con un occhio particolare agli aspetti idrogeologici che rendono questa zona particolarmente delicata.

Questa tranche di lavori è stata finanziata con 15 milioni di euro tratti dalle risorse del ‘Patto pe Firenze’, e ulteriori 700.000 euro messi a disposizione dalla Regione Toscana. A questi investimenti si possono sommare altri 30 milioni previsti per il III lotto, quello di collegamento tra Castelfiorentino e Certaldo: in questo caso sono in corso le procedure di gara e si prevede di poter avviare i cantieri nel 2020.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.