Innovazione/

Challenge internazionale robotica: i droni della Sant’Anna in gara

La competizione si svolgerà ad Abu Dhabi dal 23 al 25 febbraio e vedrà in gara venti team universitari da tutto il mondo

Droni della Sant’Anna

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il suo Istituto di Biorobotica, è tra le 20 università selezionate per contendersi la seconda edizione di Mbzirc, competizione internazionale di robotica organizzata dalla Khalifa University e in programma ad Abu Dhabi dal 23 al 25 febbraio. L’appuntamento è tra le più prestigiose competizioni internazionali di robotica e droni destinata al mondo della ricerca universitaria: prevede l’impiego di droni e robot di terra in grado di realizzare alcuni compiti in totale autonomia, senza intervento dei piloti.

Il team della Sant’Anna, coordinato da Stefano Roccella, è formato da 13 persone, tra i quali 7 allievi della Scuola Superiore e il pilota Claudio Lattanzi, della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio. La prima sfida riguarda la realizzazione di droni in grado di afferrare oggetti, sia in movimento che in posizioni fisse: il gruppo pisano ha sviluppato da zero i sistemi robotici volanti, progettando le configurazioni con metodi finalizzati all’ottimizzazione delle prestazioni e alla massimizzazione delle autonomie di volo.

droni Sant'Anna

I sistemi dispongono anche di algoritmi di intelligenza artificiale basati sulla visione che, ispirandosi al volo degli uccelli, sono in grado di favorire il riconoscimento degli oggetti e l’interazione con essi.
Le macchine sono state messe a punto durante alcune sperimentazioni effettuate presso campi di volo attrezzati, con la collaborazione di piloti professionisti per la valutazione delle prestazioni e a garanzia della sicurezza.

“La sfida sarà altamente competitiva – spiega Stefano Roccella – e metterà alla prova le capacità strategiche, progettuali, tecniche e tecnologiche delle varie squadre. In particolare sarà una rilevante esperienza educativa e formativa per gli allievi partecipanti e permetterà all’Istituto di intraprendere una nuova linea di ricerca nel settore dei sistemi robotici volanti”.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.