Viaggi/

Un accordo per potenziare le Terme della Via Francigena a Gambassi

Il Comune e la Regione insieme per attivare anche la balneoterapia nello stabilimento termale, che si trova lungo l’antica strada di pellegrinaggio

Le Terme di Gambassi

Buone notizie per tutti i viaggiatori che percorrono la Francigena in Toscana e vogliono regalarsi una sosta rilassante lungo la strada. Oggi è stato firmato un accordo per potenziare i servizi offerti dalle Terme della Via Francigena di Gambassi, il borgo in comune di Firenze che si trova proprio lungo l’antica strada di pellegrinaggio. L’intesa, sottoscritta dalla Regione Toscana e dal Comune, prevede la concessione di un contributo regionale di 104mila euro per l’attivazione di una unità di balneoterapia nel piano seminterrato dello stabilimento termale.

“L’offerta termale – ha sottolineato l’assessore regionale al turismo, Stefano Ciuoffo – è una delle tante opportunità che vengono offerte ai pellegrini e ai turisti lungo la Francigena. Gambassi Terme è uno dei comuni che si trovano lungo il cammino e sta puntando in modo convinto allo sviluppo di questa ricchezza che va a sommarsi a quelle paesaggistiche, culturali ed artistiche. Se verranno rispettati i tempi lo stabilimento di Gambassi Terme, entro un paio di anni, potrà dotarsi di una struttura che va ad integrare le attività per il benessere e idroterapia già presenti, in modo da ampliare e ulteriormente differenziare i servizi già offerti”.

“Un importante riconoscimento da parte della Regione – ha spiegato il sindaco di Gambassi Terme Paolo Campinoti – che va nella direzione di promuovere gli elementi che caratterizzano il nostro territorio”. Il Comune ha presentato alla Regione la richieste per un contributo pari all’80% dell’investimento complessivo, che ammonta a 130mila euro per l’attivare un’unità di balneoterapia nello stabilimento termale di esclusiva proprietà del Comune. Secondo il cronoprogramma indicato nell’accordo, si prevede l’approvazione del progetto esecutivo entro il 30 settembre e la consegna della nuova struttura entro i primi mesi del 2021.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.