Viaggi/

Un’altra estate, ‘un social network in carne ed ossa’

Il via da Porto Azzurro il 2 luglio, la chiusura a Livorno il 13 settembre. I ‘piccoli’ si raccontano tra bellezza, persone e prodotti tipici con la manifestazione promossa da Regione e Il Tirreno

Porto Azzurro - © Simone Polattini Shutterstock

La scoperta dei piccoli borghi, dei gioielli della costa e dell’entroterra toscano ma anche delle città affacciate sul mare. Una scoperta lenta, arricchita dal gusto delle produzioni locali e da passeggiate che immergono il visitatore nel’autenticità e nella storia di ogni luogo. E’ questa la semplice ma gustosissima ricetta di ‘Un’altra estate’, la manifestazione promossa da Regione Toscana e dal quotidiano il Tirreno che torna il prossimo 2 luglio con 9 tappe disseminate lungo la Toscana fino al 13 settembre.

Ad aprire le danze sarà l’isola d’Elba con Porto Azzurro, a seguire Massa Marittima(9 luglio), Monte Argentario (16 luglio), Volterra (23 luglio), Barga (30 luglio), Suvereto (6 agosto), Gambassi Terme (27 agosto), San Miniato (3 settembre) e Livorno che ospiterà la chiusura della manifestazione il 13.

L’edizione 2020 della manifestazione è stata presentata in Regione Toscana a Firenze, insieme agli altri partner della manifestazione, tra cui Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, Vetrina Toscana e FEISCT.

“Noi pensiamo in grande ma promuoviamo il piccolo – ha detto il direttore de Il Tirreno Fabrizio Brancoli. E in questo c’è la storia del nostro giornale. Già nelle nostre “prime prime pagine” si evince la nostra vocazione glocal. La manifestazione Un’altra estate è un social network in carne e ossa”.

L’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo ha posto l’accento sul grande lavoro di rete delle realtà coinvolte nella realizzazione dell’evento itinerante ricordando cheLavorare con questo clima positivo è stato bello e piacevole. Abbiamo raccontato una parte piccola ma straordinariamente grande della nostra regione”.

Un po’ il concetto ribadito anche dal direttore di Fondazione Sistema Toscana, Paolo Chiappini.“Racconteremo una Toscana Ovunque Bella – ha sottolineato – con un’offerta turistica originale e con una bellezza che non può fare a meno che entrarti dentro”.

“Per noi è un’edizione di valore. Più zone, più piccole e meno note – ha chiosato il direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Palumbo. La Toscana è una terra dove i cittadini si mescolano con i turisti”.

E proprio questo forse è il grande valore della Toscana del turismo e di ‘Un’altra estate’: una Toscana che accanto alla bellezza avvicina un fattore indispensabile, quello umano che i territori esprimono in tutta la propria autenticità.

 

 

 

 

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.