sfoglia la gallery
© Primtemps PhotoArt

Attualità /

Al parco idraulico del Mensola di Firenze sono arrivati 50 mila tulipani

Nel frattempo è partita anche la messa a dimora dei nuovi 650 alberi nell’area del parco e lungo gli argini dell’Arno

Il parco idraulico del Mensola a Firenze diventa sempre più parco urbano con 650 nuovi alberi, 50 mila tulipani e nuovi impianti di irrigazione e videosorveglianza. Il parco, passato per la gestione dal Consorzio di Bonifica al Comune di Firenze lo scorso 21 marzo, si è colorato con la fioritura dei tulipani delle ‘Tribù della Terra’.

Nel frattempo è partita anche la messa a dimora dei nuovi 650 alberi nell’area del parco e lungo gli argini dell’Arno. A verificare l’andamento dei lavori è stata il 27 marzo l’assessore all’Ambiente e agricoltura urbana di Palazzo Vecchio Cecilia Del Re, nel corso di un sopralluogo insieme alla vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura Stefania Saccardi.

“Sta diventando una buona tradizione – ha detto Saccardi – quella dei tulipani al parco del Mensola e al castello dell’Acciaiolo e questa è la miglior prova della bontà e dell’intelligenza dell’iniziativa. È un modo concreto, gioioso e colorato di far vivere spazi pubblici e aperti, di avvicinarli alla comunità. Offre l’occasione di un benessere da condividere, ma anche l’opportunità di apprezzare quanto la floricoltura sia in grado di esprimere, insieme, amore per l’ambiente e valori culturali”.

Del Re ha sottolineato che “dopo l’ascolto dei cittadini e residenti della zona, procederemo con l’affidamento di un incarico di progettazione per l’allestimento del parco. Non saranno necessari troppi interventi: potrebbe diventare un parco per la ‘land art’, sperimentando così anche su Firenze questo connubio tra natura e arte. Sarà comunque una delle tappe del percorso di ascolto per l’adozione del nuovo Piano del verde della città di Firenze: l’appuntamento al parco del Mensola è il 24 aprile per un confronto con i cittadini e i residenti che già frequentano molto questo luogo”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.