tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Redazione

Le piante imparano dall’esperienza Hanno memoria delle informazioni

Lo dimostra uno studio sulla ‘Mimosa pudica’ del Laboratorio di Neurobiologia Vegetale dell’Università di Firenze

Musica / Costanza Baldini

Toscana, musica contro il disagio Nasce il master “Abreu”

Arriva il primo master universitario italiano per preparare operatori che animeranno orchestre

Storie / TV

Il 27 gennaio torna il “Giorno della memoria”

A gennaio un mese di eventi per ricordare l’eccidio nazista

Cultura / Elisabetta Vagaggini

My French Film FestivalLe cinéma est web

Dal 17 gennaio al 17 febbraio in arrivo la IV edizione del festival del cinema francese online

Innovazione / Redazione

Robofesta, la gara “a colpi di robot” A Pisa studenti da tutta Italia

L’evento didattico è in programma sabato 18 gennaio all’Ipsia “Fascetti” con il sostegno dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna

Musica / Costanza Baldini

Musica: Thony e Virginiana Miller in concerto a Grosseto

Sabato 18 speciale live doppio con due “gemme” del cantautorato italiano

Enogastronomia / Marta Mancini

Affitta un filare nel Chianti L’innovativa pratica del Bajering

Dall’amore per il buon vino, Enrico Baj Macario e la moglie Giulia Melfi danno vita ad un’attività di marketing eccezionale

Attualità / Elisabetta Vagaggini

Incidenti stradali, piaga toscanaUn nuovo piano d’interventi

Secondo uno studio Edit il 23% dei giovani toscani si mette alla guida dopo aver bevuto e il 12,5% dopo aver assunto sostanze psicotrope

Attualità / Redazione

A Pistoia c’è la First Lego LeagueIl campionato di scienza e robotica

Si tengono sabato prossimo le finali interregionali per il Centro Italia di un progetto che ha coinvolto oltre 200mila ragazzi in tutto il mondo

Musica / Costanza Baldini

Firenze, Max Gazzè in concerto Il “Teatro sotto casa” al Verdi

Venerdì 17 gennaio un’occasione per riascoltare tutti i suoi più grandi successi

Attualità / Redazione

Assicurazioni auto nel 2014Le tariffe sono più economiche

Nel 2014 si risparmierà sulle tariffe delle assicurazioni auto. Gli sconti saranno possibili grazie ai risarcimenti in forma specifica e alla scatola nera

Attualità / Simona Bellocci

Premio per lo sportivo dell’anno Pegaso, in lizza anche Montella

7 finalisti per il riconoscimento della Regione. Oltre al mister della Fiorentina ci sono Chiara Bazzoni, Sara Morganti, Tommaso Rainaldi, Fabio Turchi e le società Tennis Prato e Apuania Carrara

Made in Toscana / Redazione

Lunga vita al sigaro Toscano Con 2mila tonnellate di Kentucky

Assicurato l’acquisto di tabacco fino al 2020. Per un valore di circa 11 milioni di euro e un incremento del 3% annuale

Made in Toscana / Roberta Ristori

Moda e lifestyle del passato Ritorna a Firenze Vintage Selection

Dall’abbigliamento agli oggetti di design: la celebre mostra-mercato quest’anno porta in città anche i sapori della tradizione

Cultura / Costanza Baldini

Torna la “Giornata della memoria” A gennaio un mese di eventi

Torna a Firenze e in tutta la Toscana la Giornata della Memoria 2014. L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai Giusti: il programma propone tantissime iniziative distribuite nel corso di tutto il 2014 che si concluderanno con il Treno della memoria che poterà nei luoghi dell’Olocausto circa 600 studenti con i loro insegnanti. L’evento culminante, previsto […]

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Firenze prima di ArnolfoIncontri all’Opera del Duomo

Timothy Verdon e Franco Cardini tra i relatori del ciclo di incontri al Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore

Enogastronomia / Redazione

Olio Extravergine: a Lucca 50 produttori italiani

Sabato 15 e domenica 16 febbraio due giorni per gustare le eccellenze toscane

Ambiente / Redazione

Politiche forestali e sviluppo rurale: convegno nazionale a Firenze

250 studiosi ed esperti da 35 paesi. Parteciperà anche il Ministro De Girolamo

Cultura / Redazione

Teatro: “La coscienza di Zeno” riadattata da Kezich alla Pergola

Da martedì 14 a domenica 19 gennaio a Firenze per la regia di Maurizio Scaparro

Attualità / TV

Simoncini: “Anticipiamo le risorse per lavoro, formazione e ricerca”

La Regione copre per l’anno in corso il ritardo nell’avvio della programmazione 2014-2020 dei fondi Fse e Fesr