© Parco Il Gigante

Viaggi /Idee per l'estate

5 parchi avventura in Toscana, tra boschi, grotte e canyon

Dalla Lunigiana al Monte Amiata ecco cinque percorsi immersi nella natura e al fresco dove vivere una giornata di divertimento per grandi e piccini

Fuggire dalla calura della città e vivere una giornata di divertimento e adrenalina, restando però in Toscana, è possibile grazie ai parchi avventura. Si trovano in alcune tra le zone naturalistiche più belle e verdi del territorio e sono perfette per un weekend nella natura a misura di tutta la famiglia e non solo.

Avventura in cima agli alberi

Il Gigante a Pratolino, a pochi chilometri da Firenze, è il parco avventura più esteso della Toscana e propone percorsi aerei sugli alberi per famiglie ma anche gruppi di amici. Per i più piccoli infatti ci sono 12 percorsi, adatti a bambini dai 3 anni in su, con altezze e difficoltà crescenti, mentre ce ne sono 6 per gli adulti, con teleferiche, ponti tibetani e passaggi sospesi fino a 20 metri d’altezza. Insomma avventura adatta a tutti e al fresco, nei boschi del Mugello.

Sulla Montagna Pistoiese troviamo invece il Parco Avventura Doganaccia, a Cutigliano, aperto tutti i giorni da metà giugno a metà settembre. Qui, a 1600 metri d’altezza, dove in inverno si scia, in estate ci si può cimentare in percorsi tra le cime degli alberi, pensati con difficoltà diverse per essere adatti a tutti. Il Percorso Blu arriva solo a 1,50 metri ed è perfetto per i bambini, mentre il Percorso Verde arriva fino a 5 metri e comprende passaggi con le reti e le liane, più complicati da gestire. Infine i più coraggiosi trovano il percorso Rosso, che sale a 8 metri con altalene, scale tra gli alberi e una teleferica.

© Indiana Park Amiata

Splendida (e refrigerante) location anche per lIndiana Park Amiata, immerso in un rigoglioso bosco di faggi sulla vetta del Monte Amiata, a 1400 metri di altezza nel comune di Castel del Piano. Il parco propone percorsi per tutte le età, dal baby per bambini di 2 anni a quello per adulti, con ponti tibetani, reti, slackline.

Tra torrenti e grotte

Il Canyon Park a Bagni di Lucca è invece pensato per gli adulti e nasce intorno a un’area naturalistica spettacolare, il torrente Lima con le sue gole, fresche e verdeggianti, che creano un vero e proprio canyon nel bosco a due passi da Lucca. Il parco propone diverse attività, i più avventurosi possono cimentarsi nella Zip-Line, un percorso aereo sospeso sopra il fiume con teleferiche lunghe oltre 100 metri, ponti tibetani e passaggi su roccia. Gli altri possono esplorare le Strette di Cocciglia, affascinanti gole in pietra calcarea scavate sempre dal Lima, a bordo delle SUP, una specie di tavola da sub, in un percorso affascinante e guidato.

© Canyon Park

Infine ci spostiamo in Lunigiana per scoprire il Geo-Archeo-Adventure Park delle Grotte di Equi, a Fivizzano, che si trova in un sito naturalistico e geologico unico, le grotte di Equi Terme.
Qui si possono vivere diverse avventure: il percorso speleologico conduce alla scoperta delle grotte carsiche e dei percorsi sotterranei, dove dove vissero anche l’uomo di Neanderthal e l’orso delle caverne. I più audaci possono diventare veri esploratori, lungo il percorso sotterraneo tra vie ferrate e ponti tibetani nelle viscere della montagna, oppure lanciandosi nelle teleferica a venti metri di altezza sul torrente Fagli o arrampicandosi nella falesia davanti alle grotte.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.