Attualità/

Corri la vita bike, la corsa della solidarietà va in bici e ricorda Gino Bartali

Domenica 27 giugno la onlus fiorentina organizza una  giornata all’insegna della mobilità sostenibile e della solidarietà, con una dedica speciale al “Ginettaccio”

Corri La Vita

Corri la vita sale in bici, nel nome e in ricordo di Gino Bartali.  La onlus fiorentina organizza domenica 27 giugno una giornata all’insegna della mobilità sostenibile e la dedica al “Ginettaccio” nell’anno in cui ricorrono gli 85 anni dalla sua prima vittoria  al Giro d’Italia.

Con  “Corri la vita bike” i partecipanti, in sella alla propria bicicletta, avranno modo di scoprire la città sulle due ruote attraverso i 90 chilometri di piste ciclabili esistenti, inclusi i tragitti dell’area metropolitana, tracciando il percorso che preferiscono grazie alle mappe disponibile su firenzeciclabile.it. L’evento è organizzato in collaborazione con Publiacqua e con il patrocinio del Comune di FirenzeFederazione Ciclistica ItalianaUISP Comitato Territoriale Firenze.

Il filo che lega ogni iniziativa è sempre la solidarietà: l’evento darà un ulteriore sostegno alla raccolta fondi dedicati alle donne colpite da tumore al seno. “Ci auguriamo davvero che in tanti vogliano dare il loro contributo a questa giornata di solidarietà, la vogliamo immaginare anche come un segnale di ripartenza e di ottimismo – ha dichiarato Bona Frescobaldi, presidente di Corri la Vita –  Con una semplice pedalata sarà possibile innescare un processo di solidarietà e magari scoprire percorsi e opportunità inesplorate della nostra meravigliosa città”.

Neri Torrigiani, Cosimo Guccione, Bona Frescobaldi, Ubaldo Pantani e alcuni membri del Comitato Direttivo di Corri La Vita

Grazie al supporto di Publiacqua, poi,  i partecipanti all’iniziativa potranno avere – con una donazione minima di 10 euro da fare sul sito www.corrilavita.it  entro giovedì 24 giugno – una delle mille esclusive borracce da ritirare il giorno dell’evento dalle 9 alle 13  , ai fontanelli di Palazzo VecchioGiardini di via Villamagna (sede Publiacqua), Piazza delle CurePiazza TassoPiazza della VittoriaVilla Vogel (sede Quartiere 4) e Parco di San Donato. Per ogni borraccia, Publiacqua verserà altri 10 euro all’associazione

Alla manifestazione hanno già aderito numerosi gruppi sportivi, tra i quali segnaliamo “Amatori Verrazzano”“Gran Fondo Firenze”, “Federazione Ciclistica Italiana, Toscana” e personaggi come Giancarlo Brocci, ideatore di “Eroica”. Inoltre, grazie a RideMovi – che verserà alla Onlus il totale incassato da tutte le corse effettuate a Firenze domenica 27 giugno – i partecipanti troveranno una bicicletta presso ogni gazebo e sarà spiegato loro come scaricare l’app ed utilizzare il servizio.

Ubaldo Pantani testimonial Corri La Vita Bike

 Testimonial di eccezione l’attore Ubaldo Pantani che ha interpretato al cinema e in teatro Gino Bartali in “Il campione e l’eroe”, facendo conoscere come l’atleta mise a repentaglio la sua vita per salvare tante vite umane durante la Seconda Guerra Mondiale. A questo riguardo l’artista Jean Blanchaert ha acconsentito alla riproduzione del suo ritratto realizzato per il libro “100 Giusti del Mondo”, edito da Rizzoli.

I partecipanti sono chiamati a postare sui propri profili social le immagini della giornata utilizzando l’hashtag #corrilavitabike #corrilavita e #usaledueruote.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.