Attualità/

Super green pass per over 50, in Toscana rischiano in 23mila

Dal 15 febbraio negato l’ingresso in uffici, aziende e negozi a chi non ha la certificazione verde: obblighi, esenzioni e sanzioni previste

Il controllo green pass

Scatta da martedì 15 febbraio l’obbligo di green pass rafforzato per i lavoratori del settore pubblico e di quello privato (autonomi e professionisti compresi) con età superiore ai 50 anni: dovranno aver ricevuto due dosi di vaccino nei tempi previsti o in alternativa una dose oltre alla guarigione da Covid-19.

In Toscana sono quasi 23mila i lavoratori non vaccinati con più di 50 anni che rischiano di vedersi negato l’ingresso in uffici, aziende, negozi e qualsiasi altro posto di lavoro se non saranno in grado di esibire la certificazione verde in corso di validità. Rischiano di non accedere, pena la sospensione dal servizio e dallo stipendio.

Il decreto recita che “i soggetti ai quali si applica l’obbligo vaccinale per l’accesso ai luoghi di lavoro nell’ambito del territorio nazionale devono possedere e sono tenuti a esibire una delle certificazioni verdi Covid-19 di vaccinazione o di guarigione“.

L’obbligo vaccinale

E’ il decreto legge del 7 gennaio 2022 a estendere l’obbligo di vaccinazione contro il virus Sars-Cov-2 ai cittadini italiani e di altri Stati membri dell’Unione europea, agli stranieri residenti in Italia over 50.

L’obbligo di vaccino è per tutti gli over 50, a prescindere dal fatto che lavorino in smartworking ed anche per i disoccupati/inoccupati.

Il decreto non fa che allargare la platea di lavoratori che già oggi erano obbligati ad esibire il Green pass rafforzato: medici, infermieri, personale della scuola, del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico, servizi segreti, polizia penitenziaria, polizia locale, personale delle Rsa.

Obbligo vaccinale e durata del Green pass

Chi ha contratto il Covid da meno di sei mesi, ha diritto al green pass rafforzato al pari dei vaccinati, quindi l’obbligo di vaccino scatta a partire dai 6 mesi dalla guarigione dal Covid.

Per chi ha completato l’intero ciclo di immunizzazione, terza dose compresa o è guarito dal Covid dopo due dosi di vaccino, il Green pass rafforzato ha valore illimitato.

La sanzione: da 600 a 1500 euro

E’ prevista una sanzione amministrativa per chi, nonostante l’obbligo di legge, viene trovato sul posto di lavoro senza green pass rafforzato: si va da 600 a 1.500 euro oltre alle conseguenze disciplinari. Per chi è recidivo, la sanzione è raddoppiata.

L’esenzione solo con il certificato

Chi ha diritto per motivi medici all’esenzione, deve comunicarlo alla Asl di competenza. I soggetti over 50 con esenzione non subiranno alcuna sanzione e nel caso di eventuale sanzione dovranno esibire il certificato di esenzione alla vaccinazione per non pagare la sanzione.

Obbligo vaccinale over 50 e consenso informato

Non è previsto un consenso informato differente per le categorie su cui sussiste l’obbligo vaccinale, quindi neppure per la categoria degli over 50

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.