Attualità/
Prevenire la violenza istituzionale: al via il percorso di ascolto “Voci invisibili, diritti negati”
L’Ordine regionale degli assistenti sociali, in collaborazione con la Regione, coinvolgerà attraverso un questionario oltre 150 associazioni attive nel settore dell’assistenza sociale
Valdichiana: l’acqua della diga di Montedoglio torna a bagnare i campi di Foiano della Chiana
L’inaugurazione della grande canalizzazione che porta l’acqua del lago di Montedoglio, l’invaso artificiale più grande della Toscana, dalla Valtiberina alla Valdichiana, consentirà alle aziende agricole di superare i problemi di siccità
Al via la diagnostica leggera negli ambulatori dei medici di famiglia: già trecento le adesioni
Sarà possibile sottoporsi ad ecografie, elettrocardiogrammi, infiltrazioni contro il dolore, emogas ed altri esami. Sono 269 i medici di medicina generale di tutta la Toscana che si sono dichiarati disponibili ad attivare servizi di diagnostica leggera
Supercar e star internazionali: la Gumball 3000 arriva a Firenze e al Mugello Circuit
Il 23 e 24 settembre la celebre corsa farà tappa in Toscana con oltre 100 bolidi e un parterre di artisti, influencer e sportivi. Tra i protagonisti anche Afrojack ed Elettra Lamborghini
Vivaismo: il distretto pistoiese è un’eccellenza del made in Italy
In Toscana si concentra un terzo della produzione vivaistica nazionale: il Distretto Vivaistico Pistoiese, l’Associazione Vivaisti Italiani e la Regione uniti per raccontare l’importanza del settore
Rinascono le Gualchiere di Remole: dalla Regione 3 milioni di euro per riqualificare l’antico opificio sull’Arno
Nel 2026 grazie ai fondi regionali saranno avviati i lavori per realizzare un museo nello storico complesso nel comune di Bagno a Ripoli
Dialoghi tra terra e cielo: Fiesole presenta il dossier per diventare Capitale italiana della Cultura 2028
62 progetti tra musica, cultura e paesaggio e un percorso che ha coinvolto oltre 600 cittadini. L’appoggio di Roberto Vecchioni alla candidatura
Billie Jean King Cup: l’Italia di Paolini sfida la Cina per difendere il titolo
Da Malaga a Shenzhen, le azzurre di capitan Garbin iniziano la corsa al bis contro le padrone di casa, prive della loro numero uno Qinwen Zheng. Jasmine Paolini: “Stiamo bene insieme, è bello essere qui”
Agricoltura: 18 milioni in più dalla Regione per i bandi zone montane e benessere animale
Le due misure passano da un budget di 10,6 a 25,3 milioni di euro per sostenere le aziende con sede nelle zone montane e svantaggiate e per il benessere animale
Italia campione d’Europa di beach soccer: il trionfo azzurro parla toscano
A Viareggio gli Azzurri vincono la quarta rassegna continentale della storia battendo la Spagna 8-5: decisivi i talenti di casa come Casapieri, Fazzini, i fratelli Remedi, Genovali e Santini
Turismo e vivibilità: San Gimignano ha aderito alla Carta di Amalfi
Il Comune ha firmato il documento con cui i Comuni italiani propongono una nuova visione della gestione del turismo nei territori che registrano flussi importanti
Guido Pini, cambio totale: nel 2026 in Moto3 con Leopard Racing e Honda
Il giovane pilota toscano lascia IntactGP e KTM dopo un anno di apprendistato: “secondo debutto” per rilanciarsi con una delle squadre più vincenti della categoria
Mondiali di atletica, Fabbri è bronzo nel peso. Iapichino fuori dalla finale del lungo
Il fiorentino sale di nuovo sul podio mondiale con 21,94. Delusione per Larissa, tredicesima nelle qualificazioni
A Poggibonsi si torna in classe alla primaria Pieraccini dopo due anni di cantiere
Un intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da 3,5 milioni per l’istituto scolastico senese
Al via “Artigianato e Palazzo”: Firenze celebra il talento creativo
Inaugurata questa mattina la 31esima edizione dell’evento con cento artigiani e la mostra su Bulgari
Lattococcosi ittica, Regione a Ministero: riconoscere epidemia come calamità naturale
La richiesta della Toscana di riconoscere come calamità naturale la moria di pesci nell’area del Golfo di Follonica che solo nel 2024 ha causato 12,5 milioni di euro di danni
Lucchesi nel mondo: un premio per i professionisti che si sono distinti all’estero
Il riconoscimento andrà a quindici lucchesi che hanno raggiunto risultati importanti nelle loro attività e sono stati punti di riferimento per i conterranei all’estero
Caro libri scolastici: la spesa per le famiglie aumenta. La Toscana riapre il bando “Libri gratis”
Secondo il Codacons la spesa media sarà di 580 euro per le medie e 1.250 per le superiori. La Regione ha riaperto fino al 3 ottobre la misura per le famiglie con Isee fino a 15.800 euro
Ritorno sui banchi con i cellulari spenti, in alcuni istituti toscani erano già banditi da tempo
Armadietti, cassettiere e contenitori sulle cattedre dove riporre gli smartphone: così nelle scuole ci si organizza alla luce della circolare ministeriale
Rientro in classe: l’impegno di Oxfam in Toscana per contrastare l’abbandono scolastico
I progetti coinvolgeranno 3mila studenti di oltre 200 scuole toscane, con percorsi formativi ad hoc, laboratori e corsi di recupero