Attualità/
Maltempo in Alto Mugello: il presidente Giani nominato commissario delegato
Il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio ha firmato un’ordinanza che nomina il presidente della Regione Toscana come commissario delegato per l’alluvione che lo scorso maggio ha colpito anche i comuni mugellani
Treni, autobus e tramvia: nasce il titolo di viaggio integrato “Pegaso Area Metropolitana Firenze”
L’abbonamento avrà il costo mensile di 55 euro o annuale di 512 e permetterà di viaggiare su treni, autobus urbani ed extraurbani, tramvia tra i comuni di Firenze, Calenzano, Sesto Fiorentino, Signa e Lastra Signa, Fiesole e Campi Bisenzio ai quali si aggiungeranno Scandicci, Impruneta, Bagno a Ripoli e Vaglia
Zanetti, Rosolino, Iapichino: tutti i vincitori del premio Fair Play Menarini
L’edizione 2023 sarà aperta dal talk show condotto da Ivan Zazzaroni il prossimo 3 luglio, mentre la premiazione dei grandi sportivi andrà in scena il 5 luglio al Teatro Romano di Fiesole
Un pianoforte per allietare l’attesa dei viaggiatori in partenza dall’aeroporto di Pisa
Grazie al progetto “No(te) Fly Zone”, il pianoforte sarà a disposizione di visitatori e turistici a cui si aggiungeranno le esibizioni delle scuole di musica e ballo del territorio pisano
Certaldo nel pallone, grande festa con gli allenatori del cuore
Martedì 4 luglio l’intera comunità si stringe attorno ai mister Luciano Spalletti, Paolo Indiani e Alberto Ramerini dopo i grandi successi sul campo
Alla Pizzarotti di Lucignano i conci dell’Alta Velocità, Giani: “Sostenibile con produzione vicino al cantiere”
Visita del presidente della Regione e dell’assessore Baccelli agli stabilimenti. Qui sono entrati in produzione gli elementi in calcestruzzo che formeranno gli anelli di rivestimento della galleria
Calcio storico, i Rossi vincono la finale contro gli Azzurri
Il quartiere di Santa Maria Novella ha vinto la finale del calcio storico fiorentino contro Santa Croce per 9 cacce a 2
Sicurezza sul lavoro, la Toscana aderisce alla Carta di Urbino
La Regione lancia un bando che valorizza le buone pratiche. Bezzini: “Far crescere la cultura della prevenzione è interesse di tutti”
Un video al consiglio comunale di Prato per ricordare Nuti
Intitolate le Manifatture digitali cinema all’attore e regista, nel programma di Prato Estate la rassegna dei suoi film più famosi
Sabato 24 giugno la finale del calcio storico tra Rossi e Azzurri
Diretta su Toscana TV, Canale 11 e Firenze TV, Canale 80 e anche su Dazn. Presenti emittenti da tutto il mondo, sarà realizzato un documentario
Agricoltura, Lollobrigida all’Europa: “Si concentri sugli investimenti”
L’intervento del ministro alla conferenza regionale con l’invito “meno ideologia e più pragmatismo”. Saccardi: “Pronti ad accelerare per affrontare le priorità emerse”
IT-alert, la sperimentazione del sistema di allarme pubblico parte dalla Toscana
Per la nostra regione il test si terrà mercoledì 28 giugno intorno alle ore 12
Maturità, seconda prova tra Seneca al Classico e funzioni allo Scientifico
Uno scritto differente a secondo dell’indirizzo di studi: al Linguistico una frase di Barack Obama per realizzare un breve articolo
Mugello terra di ciclismo, tutto pronto per la quinta edizione della GranFondo
Il via sarà dall’Autodromo del Mugello poi i ciclisti potranno scegliere tra tre circuiti stradali e uno gravel. Lo starter è affidato al campione del mondo Beppe Saronni
Firenze, un piano straordinario da oltre 13 milioni per le strade
Palazzo Vecchio ha annunciato interventi per la sicurezza stradale in tutti i quartieri cittadini. Nardella: “Interverremo su 1799 attraversamenti pedonali dove abbiamo riscontrato alta incidentalità”
In Toscana il 34% delle superfici agricole è biologico (l’obiettivo era il 25%)
Saccardi: “Proseguire sulla strada tracciata”: la Toscana ha già superato gli obiettivi nazionali del Piano d’azione per l’agricoltura biologica
In Consiglio il convegno “Belarus, oppressa ma viva”. Mazzeo: “A fianco del popolo bielorusso”
Presente al convegno anche Yuliya Yukhno, rifugiata politica: “Vogliamo trovare un modo per aiutare i cittadini bielorussi che scappano in Italia. Non è facile combattere da soli e si vince solo se siamo uniti”
Maturità 2023, da Quasimodo a Piero Angela a WhatsApp: le tracce della prima prova
Per 536.008 studenti in tutta Italia (30 mila toscani) questa mattina alle 8.30 è iniziata la maturità 2023 con il tema di italiano. Un ritorno alle origini dopo la formula avviata con la dad
Isola d’Elba, incontro con i sindaci sull’aeroporto, Giani e Baccelli: “Confronto costruttivo”
Sul tavolo l’ampliamento dell’aeroporto di Marina di Campo e l’ipotesi dell’allungamento della pista
Prima ondata di calore: giovedì bollino arancione per Firenze
In arrivo anche in Toscana il primo aumento significativo delle temperature di quest’anno con afa e 40 gradi: i consigli per proteggere anziani e fragili