Attualità/
Legalità, un centro di formazione nella tenuta strappata alla mafia
L’iniziativa di Spi Cgil a Suvignano: un modo per coinvolgere il territorio e rendere lo spazio gestito dalla Regione presidio di libertà
Le stelle dell’atletica si sfidano a Firenze. Iapichino: “È come saltare nel giardino di casa”
Tutto pronto allo Stadio Ridolfi per il Golden Gala di atletica leggera. Oltre alla Iapichino vedremo in pista gli azzurri: Samuele Ceccarelli, Filippo Tortu, Leonardo Fabbri e Zane Weir. Assente per l’infortunio alla schiena il campione olimpico Jacobs
7 giugno, la Regione ricorda le prime elezioni del 1970
Una giornata per celebrare il valore e il senso di un’istituzione e l’omaggio a due protagonisti: Piero Calamandrei e Lelio Lagorio
Toscana diffusa, via al recupero del Teatrino Malaspina
Contributo di 250 mila euro dalla Regione per il piccolo, storico palcoscenico: un progetto per ridare slancio al borgo di Mulazzo
L’incontro a piazza San Pietro tra il papa e i ragazzi di Rondine
Fanno parte dello Studentato internazionale – World House, progetto lanciato nel 1998 per sanare i conflitti e creare relazioni di pace
Maltempo: codice giallo per rischio idrogeologico nella Romagna toscana
L’allerta meteo è valida domani, giovedì 1 giugno, dalle 12 fino alla mezzanotte
Suvignano: dalla Regione 220mila euro per la tenuta sottratta alla mafia
I fondi serviranno al restauro del Podere Carità, dove sarà realizzato un ostello: verrà utilizzato per i campus rivolti ai giovani studenti
Baseball e softball, arriva in Toscana la ventesima edizione del Torneo delle Regioni
Dal 2 al 4 giugno, quasi mille tra atleti e tecnici da quindici regioni diverse si sfideranno su dodici diamanti tra Firenze, Arezzo, Lucca e Grosseto per il torneo delle Regioni di baseball e softball
La Toscana celebra la Festa della Repubblica: commemorazioni, spettacoli e musei gratis per il 2 giugno
Da Firenze a Siena fino a Sant’Anna di Stazzema tante le iniziative in programma per il 77esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana
La storia della Fiorentina negli scatti di Aldo Polidori per la 1° volta in mostra a Palazzo Vecchio
Per la prima volta presentato al pubblico l’archivio dello storico tifoso, si tratta della più prestigiosa collezione fotografica cartacea privata sulla storia della Fiorentina dal 1929 al 1960, sarà in mostra nella Sala d’Arme dal 9 al 14 giugno
Humanity 1 arriva a Livorno con 88 migranti salvati il 26 maggio al largo della Libia
I migranti a bordo sono tutti maschi, e tra loro ci sono dieci minori non accompagnati, provengono da Sudan, Pakistan, Siria ed Egitto
Prima Meta, Livorno al centro delle strategie della Regione
I progetti del presidente Eugenio Giani affrontati nella tappa dedicata a opere e iniziative della seconda parte di mandato
Pisa, la gestione del rischio al centro della Summer School organizzata dalla Sant’Anna
Oltre 70 tra esperti scientifici e decisori pubblici stanno partecipando alla Summer School a Pisa dedicata al confronto tra scienza e politica nella gestione dei rischi e delle emergenze
Al Museo del Calcio il ricordo della tragedia dell’Heysel. Gravina: “Ancora oggi è una ferita aperta”
All’iniziativa andata in scena a Coverciano hanno partecipato ragazzi e ragazze di tre scuole superiori per mantenere vivo il ricordo e la memoria delle 39 persone che persero la vita quella sera di 38 anni fa
Toscana al voto per le elezioni amministrative: i risultati dei ballottaggi
Si sono chiusi i seggi per il secondo turno di voto in sei comuni toscani. A Siena vince la candidata del centrodestra Nicoletta Fabio, a Massa riconfermato il sindaco uscente del centrodestra Francesco Persiani, e anche a Pisa secondo mandato per Michele Conti (centrodestra)
Giovanisì in tour fa tappa a Livorno, Giani: “Toscana amica di ragazze e ragazzi”
Stamani il camper di Giovanisì è arrivato al polo liceale Cencioni: con gli gli studenti e le studentesse c’era anche il presidente della Regione, Eugenio Giani, che ha ricordato anche la figura di don Lorenzo Milani
Qualità della vita: Siena è la provincia in Italia migliore per i bambini
L’indagine del Sole 24 Ore incentrata sui più piccoli premia Siena, e Firenze che si piazza in quarta posizione. Un buon risultato anche per Grosseto, al quinto posto nella categoria giovani
Sant’Anna di Stazzema, addio a Mauro Pieri superstite dell’eccidio
Si nascose in una stalla al piano superiore salvandosi dalla strage nazifascista che costò la vita a 564 persone il 12 agosto 1944
Strage dei Georgofili, quando l’Italia alzò la testa contro la mafia
Cerimonia a Palazzo di Giustizia alla presenza del presidente Mattarella per ricordare la reazione collettiva dopo il vile attentato. Il ricordo dei magistrati Vigna e Chelazzi
Maltempo, nuovo codice giallo per l’Alto Mugello
Isolati rovesci temporaleschi di breve durata, domenica, instabilità pomeridiana sulle zone interne