Attualità/
Master universitari: 400mila euro in Toscana per l’alta formazione dei laureati under 35
Il voucher servirà a coprire in tutto o in parte le spese di iscrizione fino ad un massimo di 4500 euro. La misura rientra nel progetto Giovanisì
Sesto Fiorentino, dalla Regione due milioni di euro per la messa in sicurezza del torrente Rimaggio
Sopralluogo del presidente Giani per fare il punto sui lavori in seguito all’alluvione dello scorso marzo. Più di tre milioni destinati agli altri corsi d’acqua del territorio
Screening oncologici nella Toscana diffusa con l’unità mobile di Ispro e Sant’Anna di Pisa
Dopo la sperimentazione in Garfagnana, prima tappa in Casentino per “Domus”, che poi andrà nelle altre aree interne della Toscana
Rischio frane e dissesto idrogeologico: dalla Regione 6,8 milioni di euro per la difesa del suolo
Continua l’impegno della Regione per mettere in sicurezza i territori: stanziate le risorse per i progetti infrastrutturali dei Comuni,
La Toscana promulga la legge per sostenere i caregiver familiari. Giani: “Al fianco di chi si prende cura”
La legge punta a supportare la figura della persona che si prende cura di un familiare o di un convivente non autosufficiente, stanziando 175mila euro all’anno fino al 2027
Scuola: rinnovato il protocollo tra Regione e Ufficio Scolastico per formare Operatori Socio Sanitari
Per i prossimi tre anni gli studenti e le studentesse degli istituti ad indirizzo “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” con un percorso formativo aggiuntivo potranno ottenere anche la qualifica di OSS
Brucia il Viper Theatre di Firenze: a rischio tutta la stagione dei concerti
Dopo la chiusura della Flog Firenze perde un altro importante luogo di aggregazione musicale. Marco Caciagli direttore artistico del Viper Theatre fa il punto della situazione: “Vogliamo che il cuore del Viper continui a battere”
Mondiali di canoa: medaglia d’argento per i toscani Susanna Cicali e Christian Volpi
Cicali guadagna il secondo posto nel K1 5000 e Volpi nel KL2 200 nell’ultima giornata della competizione all’Idroscalo di Milano
Incendio al Teatro Povero di Monticchiello: anche la Valdichiana Senese lancia una raccolta fondi
Durante gli eventi di Valdichiana2025 Capitale Toscana della Cultura saranno raccolti fondi per aiutare lo storico teatro popolare
Transizione digitale, Giani: “La connettività diritto fondamentale per i toscani”
Gli obiettivi delle politiche digitali della Regione illustrati in una conferenza del Consorzio Metis: si va dalla cybersecurity al supporto sui servizi digitali per la PA
Tramvia: approvato il progetto definitivo della linea Firenze-Rovezzano
Lunga 6,1 km per 15 fermate si ricollegherà in piazza della Libertà con la linea per Bagno a Ripoli in corso di realizzazione
Rigenerazione urbana: Giani inaugura la nuova piazza nel borgo di Tassonarla, in Lunigiana
Il contributo regionale di 60mila euro ha permesso il rinnovamento della piazza Enzo Fregosi nella frazione del Comune di Tresana
Toscana diffusa: arriva la legge regionale a sostegno delle Pro loco
Promulgata la legge che promuove, anche attraverso contributi specifici, le Pro loco nel loro ruolo di valorizzazione del patrimonio e delle tradizioni locali
La Regione Toscana ha pubblicato i nuovi indirizzi operativi per gli invasi agricoli
Obiettivo delle linee guida è favorire la realizzazione di interventi per il recupero dei numerosi laghetti e invasi delle aziende agricole presenti sul territorio
Nella zona di Empolese, Valdarno e Valdelsa arriva il “Siil” Servizio integrato inclusione e lavoro
Presto la firma del protocollo d’intesa per l’équipe unica sociale-lavoro per l’inclusione delle persone fragili creata dalla Regione Toscana
Raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini: dal 15 settembre più treni e collegamenti più veloci
Conclusi i lavori di Rfi sulla Firenze-Pistoia-Viareggio. Giani: “Un’opera che migliorerà la mobilità dei toscani”
Treni: riapre la Direttissima Firenze-Roma, conclusi la manutezione e il potenziamento
La linea era stata sopsesa dall’11 al 21 agosto fra Chiusi e Orvieto per lavori di manutenzione e potenziamento dell’infrastruttura
In quattro comuni della provincia di Lucca arriva la banda ultralarga
Grazie a un investimento regionale di quasi due milioni di euro possono usufruire del servizio i comuni di Borgo a Mozzano, Pescaglia, Molazzana e Fabbriche di Vergemoli
Borgo a Mozzano, tornano alla luce i selciati storici delle frazioni
Interventi di rigenerazione urbana a Gioviano, Corsagna, Partigliano e Anchiano grazie ai finanziamenti regionali
Un fulmine incendia il magazzino del Teatro Povero di Monticchiello: parte la raccolta fondi
Distrutto l’archivio che conservava decenni di materiali di scena e centinaia di sedie: dal borgo senese parte l’appello per finanziare un nuovo deposito