Attualità/
Investimenti e opere pubbliche, 2 milioni dalla Regione per i comuni più piccoli
I contributi destinati a enti fino a 20mila abitanti. Giani e Ciuoffo puntano a semplificare le procedure, unificando adempimenti e scadenze
Scuola in ospedale, il progetto della Fondazione di Andrea Bocelli al Meyer di Firenze
Il maestro presenta il percorso di formazione innovativo dedicato ai piccoli pazienti della struttura pediatrica toscana: “L’educazione contribuisce a realizzare l’unica grande rivoluzione auspicabile e possibile, quella interiore”
Sos neve: bimbo nasce in casa, il parto guidato via telefono dal 118
L’episodio in una casa di San Quirico d’Orcia: l’ambulanza della Misericordia bloccata dalla spessa coltre bianca ha tardato ad arrivare
Coronavirus, 437 nuovi casi. Cinque decessi
In Toscana 63.143 positivi, -1,1% rispetto a ieri. Di questi 258 (10 in più) sono ricoverati in ospedale: 8 (3 in più) in terapia intensiva
Giorno della memoria, seduta solenne del Consiglio regionale al Museo della Deportazione e Resistenza di Prato
Tanti eventi per celebrare il 27 gennaio. In calendario anche la mostra di Zamboni sulla Shoah e l’incontro della testimone Vera Vigevani con gli studenti
Sciopero benzinai, chi resta aperto in Toscana? Ecco la lista delle stazioni di servizio
La protesta proclamata dalle associazioni di categoria scatterà dalla sera del 24 gennaio: la Regione rende noto dove il servizio sarà garantito
Il Giorno della Memoria tra mostre, eventi e incontri in Toscana
Spettacolo in anteprima nazionale ispirato a “La luna e i falò” di Cesare Pavese, presentazioni di libri su Giuliano Pajetta e Ugo Brilli
Muore a Firenze il fondatore di Beyfin: Luciano Niccolai aveva 92 anni
L’azienda nacque a Firenze nel 1958 con un distributore gpl e officina, oggi è una realtà consolidata in tutta Italia. Martedì 24 gennaio i funerali a Poggio a Caiano
Covid, il bollettino della Toscana: 80 nuovi casi e due decessi
In regione risultano ad oggi 63.819 positivi: sono 248 i ricoverati in ospedale e 5 si trovano in terapia intensiva
Carnevale di Viareggio, aiuti contro la povertà: raccolta per 200 famiglie in difficoltà
Sarà possibile portare cibo a lunga scadenza e vestiti negli spazi della Cittadella del Carnevale nei giorni del 27 gennaio e 3 febbraio. Collabora all’iniziativa anche il maestro carrista Roberto Vannucci che sfilerà sui viali a mare proprio con un carro dedicato alla povertà
Montagna, l’arrivo delle neve non basta: 20 milioni di perdite e la Regione manda il report a Roma
Dopo l’incontro al Ministero con il presidente Giani e Marras, inviato il dossier dell’Irpet che riassume i danni subiti dal settore: “Auspichiamo decisioni tempestive del Governo”
Neve in Toscana, scuole chiuse nell’aretino e disagi nei trasporti
Codice giallo per neve e ghiaccio sui rilievi a quote superiori ai 300-400 metri. Problemi alla viabilità in Casentino e Alto Mugello. Squadre in azione per soccorrere un gruppo di escursionisti sul Monte Lavane
Allerta meteo per neve e vento in Valtiberina, Alto Mugello e Casentino
L’ondata di maltempo investe la Toscana nel corso di queste ore, possibili nevicate anche a bassa quota
Cavriglia, l’ex scuola di S. Barbara rinasce come centro educativo
L’edificio scolastico un gioiello di efficienza: a impatto energetico quasi zero è stato pure adeguato alla normativa antisismica grazie ai fondi regionali
Coronavirus: 291 nuovi casi. I decessi sono due
In Toscana 65.711 positivi, -1,5% rispetto a ieri. Di questi 271 (6 in meno) sono ricoverati in ospedale: 8 (stabili) in terapia intensiva
Volontariato, bando da 1,7 milioni per il welfare di comunità
Per l’assessora regionale Spinelli si sostiene così il ruolo centrale degli enti del terzo settore nelle politiche sociali e sociosanitarie
Presentato il rapporto sulla condizione abitativa in Toscana. Spinelli: “La casa è una questione centrale”
Questa è stata l’occasione per fare un bilancio sulle politiche regionale e lanciare un appello al Governo per non ritardare ulteriormente l’approvazione della legge sulla rigenerazione urbana e stanziare risorse straordinarie per gli affitti
Il sistema sanitario fa “rete”: nella Toscana Sud Est la prima programmazione condivisa d’area
Firmato un protocollo che impegna i firmatari ad una programmazione condivisa. Giani e Bezzini: “Sinergia fondamentale per continuare a mantenere elevati standard in materia sanitaria”
Tumori, i pazienti della Lilt pronti alla sfida del cammino di Santiago
L’appello del gruppo Impronte per poter realizzare una camminata terapeutica lungo lo storico percorso dei pellegrini spagnoli
Treni, riprendono i lavori sulla Prato-Bologna: ecco tutte le modifiche alla circolazione
Riprenderanno gli interventi per il potenziamento della linea e adeguarla agli standard europei per il traffico merci. Domani, sabato 21 gennaio, la prima chiusura programmata fra Pianoro e Prato