Attualità/
Bicincittà Uisp, l’evento per tutti su due ruote aspettando il Tour de France
La manifestazione promuove la sostenibilità e lo sport per tutti nell’attesa del grande evento dedicato al ciclismo a Firenze
Lutto nel mondo della politica toscana: è morto a 49 anni il consigliere Massimiliano Pescini
Cordoglio della politica e di tutte le istituzioni toscane per la prematura scomparsa del consigliere originario di Mercatale Val di Pesa
Caro affitti: a Firenze arriva un progetto di coabitazione per studenti e anziani soli
Comune di Firenze e Fondazione Destination Florence lanciano il progetto “GenerAzione Casa”, con il supporto di Auser Laboratorio Casa e Cooperativa Il Girasole, per unire le esigenze dei giovani non residenti in città con chi vuole affittare una stanza
Nuove sale e un Planetario digitale per il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze
Accanto al nuovissimo Planetario digitale, è stata realizzata la Galleria dell’Astronomia, che conduce alla cupola da otto metri di diametro dove sono ospitate lezioni, conferenze, incontri per scuole, famiglie, visitatori
64 milioni dalla Regione Toscana per le energie rinnovabili degli edifici pubblici: al via il bando
Il bando è aperto dal 5 giugno al 16 settembre, è rivolto a progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili
Tiro a volo, Diana Bacosi è d’oro agli Europei di skeet
La tiratrice senese festeggia un nuovo trionfo agli Europei, risultato che l’avvicina alla convocazione olimpica
Strage dei Georgofili: il ricordo e l’impegno per combattere sempre le mafie
Gli studenti protagonisti dell’evento in Regione in memoria delle vittime della strage mafiosa, è stata ricordata anche la figura di Giovanna Maggiani Chelli
Violenza sulle donne: a Prato arriva il protocollo Zeus per stalking e violenza domestica
Firmata una convenzione triennale tra la Questura e il Centro di ascolto per uomini maltrattanti di Firenze
Case della memoria: dalla Toscana parte la prima rete europea
Domani a Caprese Michelangelo la firma del protocollo per localizzare le dimore dei personaggi illustri in Europa: sono 130 in Italia di cui 40 nella nostra regione
Ciclovia Tirrenica, partiti i lavori del tratto tra i comuni di Carrara e Montignoso
Sopralluogo dei rappresentati di Regione, Comuni e Provincia ai cantieri in corso per la realizzazione di questo nuovo lotto dell’asse ciclabile lungo la costa
THE: al via in Casentino il progetto della Sant’Anna per il benessere dei cittadini
È online il questionario per i residenti nel territorio che così grazie all’Osservatorio della popolazione potranno condividere i propri bisogni
Epatite C, test gratuiti per tutto il 2024: il 26 maggio open day nelle piazze
Sono invitati a sottoporsi all’esame le persone nate tra il 1969 e il 1989. Lo screening consisterà in una test rapido, pungidito, e il risultato sarà disponibile in pochi minuti. Mondo del volontariato in prima linea
La Regione celebra i 250 anni della Guardia di Finanza con una mostra, un libro e un protocollo d’intesa
Un convegno, un libro e una mostra al primo piano di palazzo Sacrati Strozzi a Firenze, sede della Regione Toscana, vogliono celebrare i primi 250 anni della Guardia di Finanza da sempre al fianco della Toscana e dei suoi cittadini
Internet più veloce all’Isola d’Elba: anche Marciana ha la banda ultralarga
Una nuova rete di oltre 24 chilometri che vede al momento collegabili 1.089 unità immobiliari nella zona di Sant’Andrea, Zanca, Patresi, Colle d’Orano, Chiessi e Pomonte
Dal nido sulla cupola del Duomo di Firenze i piccoli falchi imparano a volare: recuperati (illesi) in piazza
I rapaci sono stati affidati alla Lipu Vicchio. Un altro sfortunato volo al piazzale Michelangelo: un allocco si è ritrovato tra i turisti incuriositi
Mura storiche, torri e castelli: dalla Regione 5 milioni per renderli accessibili
Il bando regionale è destinato ai Comuni toscani: l’obiettivo è rendere strutture e edifici fruibili e creare percorsi culturali
Pnrr, 22 milioni per l’acquisto di tre nuovi treni Pop elettrici
La cifra è destinata al potenziamento del parco ferroviario regionale con un’attenzione al tema ambientale: i nuovi mezzi sono a “zero emissioni”
Fiorentina, la città si prepara per la finale di Conference League
Saranno più di novemila i tifosi viola in trasferta ad Atene per la finale, mentre sono già oltre 21mila i biglietti per seguire la partita dai maxischermi allestiti al Franchi
San Gimignano e Volterra, da giugno un bus extraurbano le collegherà in soli 45′
Un’iniziativa che punta a incentivare il mezzo pubblico anche tra l’utenza turistica. Dall’11 giugno saranno attivate tre corse bus al giorno (una la mattina, una dopo pranzo e la terza al pomeriggio) da San Gimignano ed altrettante da Volterra
Emergenza alluvione, in riapertura bando per l’aiuto alle aziende colpite
Dal 3 giugno le domande per gli investimenti di micro, piccole e medie imprese e professionisti colpite dagli eventi calamitosi dello scorso novembre